Due donne denunciate a Modica per tentata truffa ai danni di un anziano: ecco come è avvenuto il raggiro.

"Due donne denunciate a Modica per tentata truffa ai danni di un anziano: dettagli sul raggiro."
due donne denunciate a modica per tentata truffa ai danni di un anziano: scopri i dettagli del raggiro nel 2025

Due donne sono state denunciate a Modica, in provincia di Ragusa, per tentata truffa ai danni di un anziano. L’intervento tempestivo della Polizia ha evitato che il raggiro andasse a buon fine, grazie all’osservazione attenta di un agente in servizio libero.

Dinamica dell’accaduto

L’incidente si è verificato mentre un uomo di oltre settant’anni stava guidando la sua auto in modo tranquillo. Improvvisamente, due donne lo hanno bloccato con urla e gesti, cercando di costringerlo a fermarsi. Fortunatamente, un agente del Commissariato di Polizia, presente nelle vicinanze, ha assistito alla scena e ha prontamente contattato il numero di emergenza 112. Grazie alla sua segnalazione, le forze dell’ordine sono intervenute rapidamente, bloccando e identificando le due donne prima che potessero completare il loro piano.

La denuncia e le conseguenze

L’anziano ha deciso di sporgere denuncia contro le due donne, di 61 e 37 anni, entrambe residenti nel siracusano e con un passato di precedenti penali. Durante l’interrogatorio, l’uomo ha raccontato agli agenti che le truffatrici avevano simulato un danneggiamento alla sua auto, lanciando un sasso e chiedendo soldi per risarcire il presunto danno. Grazie all’intervento tempestivo della Polizia, il tentativo di truffa è stato sventato, evitando così un danno economico per l’anziano.

Provvedimenti legali

Le due donne sono state deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa per tentata truffa. Il Questore ha emesso un foglio di via obbligatorio, costringendole a lasciare Modica per un periodo di quattro anni, considerando i loro precedenti specifici. Questo provvedimento è volto a prevenire ulteriori tentativi di truffa e a garantire la sicurezza della comunità.

L’episodio sottolinea l’importanza della vigilanza e della prontezza delle forze dell’ordine nel contrastare fenomeni di questo tipo, che purtroppo colpiscono spesso le fasce più vulnerabili della popolazione, come gli anziani.

Related Post