Corpo di una donna di 90 anni trovato in garage a Scortichino: indagini su truffa pensionistica

"Corpo di una donna di 90 anni trovato in garage a Scortichino, indagini su possibile truffa pensionistica."
corpo di una donna di 90 anni trovato in garage a scortichino, avviate indagini su possibile truffa pensionistica nel 2025

A Scortichino, frazione del comune di Bondeno in provincia di Ferrara, è stata fatta una scoperta davvero inquietante: il corpo di una donna di 90 anni è stato trovato in un garage, avvolto in cellophane. Questo macabro ritrovamento, avvenuto il 6 maggio 2025, ha profondamente scosso la comunità locale e ha dato il via a un’indagine da parte delle autorità. Dalle prime ricostruzioni, sembra che la pensionata sia deceduta per cause naturali lo scorso 4 gennaio, ma il suo decesso non è mai stato segnalato. La verità è emersa solo ora, rivelando un dramma familiare che si cela dietro questa scoperta agghiacciante.

Un ritrovamento inquietante

Nella quiete di una villetta a Scortichino, i carabinieri hanno fatto un ritrovamento sconcertante. Il corpo della donna, avvolto con cura nel cellophane, era occultato in una rimessa. La scena ha lasciato senza parole gli agenti, che hanno immediatamente avviato le indagini. Secondo quanto emerso, la donna sarebbe morta mesi fa, ma il figlio avrebbe scelto di nascondere il cadavere per continuare a incassare la pensione della madre. Questo comportamento ha sollevato interrogativi e ha portato alla luce un possibile reato di truffa ai danni dello Stato.

Il piano di truffa

Il silenzio che ha circondato la morte della donna sembra essere stato motivato da un disperato tentativo del figlio di continuare a percepire la pensione. Dopo il ritrovamento, la Procura di Ferrara, sotto la direzione del pubblico ministero Sveva Insalata, ha aperto un fascicolo per occultamento di cadavere e truffa. Le forze dell’ordine stanno ora cercando di ricostruire i dettagli di questa triste vicenda, mentre si attendono i risultati degli accertamenti autoptici per confermare le cause naturali del decesso e valutare eventuali responsabilità penali.

Un contesto familiare complesso

Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, gli inquirenti ipotizzano che la decisione di nascondere il corpo possa essere stata influenzata da gravi difficoltà economiche. La famiglia della 90enne potrebbe aver scelto di non denunciare la morte nel tentativo di continuare a ricevere la pensione della donna, un atto che, se confermato, rappresenterebbe una grave violazione della legge. L’attenzione degli investigatori si concentra ora sul figlio della vittima, un uomo di 54 anni, e sulla moglie, entrambi coinvolti nella vicenda. La posizione della donna è attualmente oggetto di verifica, risultando formalmente indagata.

Questa tragica storia di inganno e disperazione mette in luce non solo il dramma personale di una famiglia, ma anche le problematiche più ampie legate alla vulnerabilità economica e alle conseguenze che possono derivarne. La comunità di Scortichino è profondamente scossa da questo evento, e le indagini proseguono per fare chiarezza su quanto accaduto.

Related Post