Cannes 2025: dieci film da non perdere, da “Nouvelle Vague” a “Mission: Impossible”

ALT: "Cannes 2025: dieci film imperdibili, da Nouvelle Vague a Mission: Impossible"
scopri i dieci film imperdibili presentati a cannes 2025, da "nouvelle vague" a "mission: impossible"

Il Festival di Cannes è pronto a tornare, portando con sé una selezione di film che promettono di affascinare cinefili e appassionati . Dal 13 al 24 maggio 2025, la Croisette diventerà il palcoscenico di opere straordinarie, con in primo piano il lungometraggio italiano “Fuori” di Mario Martone. Questo atteso evento annuale si presenta come un’opportunità imperdibile, con una lista di titoli in concorso che include nomi di spicco e storie coinvolgenti.

Dieci film imperdibili

La 78esima edizione del Festival di Cannes si preannuncia ricca di emozioni e sorprese. Abbiamo selezionato dieci film che non possono mancare nei taccuini degli appassionati. Tra questi, spicca “Nouvelle Vague” di Richard Linklater, un regista che ha già dimostrato il suo talento con opere come “Boyhood”. In questo nuovo progetto, Linklater si immerge nella realizzazione di “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard, un film che ha segnato un’epoca. La sua candidatura per la Palma d’oro aumenta ulteriormente le aspettative.

It was just an accident

Un altro titolo da tenere d’occhio è “It Was Just an Accident” di Jafar Panahi, il quale continua a utilizzare il suo lavoro come strumento di denuncia. Questo film, avvolto nel mistero, promette di affrontare tematiche sociali e politiche con la potenza narrativa che contraddistingue il regista iraniano, noto per il suo coraggio e la sua visione critica.

A magnificent life

Tra le Proiezioni Speciali, “A Magnificent Life” di Sylvain Chomet si distingue per la sua anima poetica. Il regista, celebre per i suoi capolavori d’animazione, rende omaggio a Marcel Pagnol, un gigante del cinema francese. Questa pellicola è attesa con grande entusiasmo e si preannuncia come un’esperienza visiva toccante.

The mastermind

Kelly Reichardt, con il suo stile inconfondibile, presenta “The Mastermind”, un crime movie ambientato negli anni Settanta. Con un cast che include Josh O’Connor e Alana Haim, il film promette di esplorare dinamiche intriganti e relazioni complesse, mantenendo il marchio di fabbrica della regista.

Fuori

Mario Martone porta sul grande schermo la vita della scrittrice Goliarda Sapienza in “Fuori”. Con Valeria Golino nel ruolo principale, il film si muove tra il periodo di detenzione e la vita al di fuori del carcere. Martone è un maestro nel raccontare storie profonde e significative, e le aspettative per questa pellicola sono altissime.

Eddington

Ari Aster, noto per il suo approccio innovativo al genere horror, torna con “Eddington”, un film che si distacca dai suoi precedenti lavori. Questa volta, il regista esplora un pseudo-western con elementi di dark comedy, affrontando il tema della pandemia attraverso la lente di due personaggi interpretati da Pedro Pascal e Joaquin Phoenix. La curiosità attorno a questo progetto è palpabile.

La trama fenicia

Wes Anderson, con il suo stile unico e distintivo, presenta “La trama fenicia”, un’opera che esplora il legame tra un padre e una figlia. Con un cast stellare che include nomi come Benicio del Toro e Scarlett Johansson, il film promette di essere un’altra delle sue affascinanti narrazioni visive.

Alpha

Julia Ducournau, che ha già fatto scalpore con “Titane”, torna in concorso con “Alpha”. Questa pellicola si concentra su un’adolescente e il suo rapporto con la madre, e potrebbe rivelarsi uno dei film più controversi del festival.

Magellan

Infine, “Magellan” di Lav Diaz, che ha scelto Gael Garcia Bernal per interpretare il celebre esploratore, è un altro titolo atteso. Presentato nella sezione Cannes Premières, questo film promette di essere un’esperienza cinematografica unica.

Mission: impossible – the final reckoning

Non si può parlare di Cannes senza menzionare “Mission: Impossible – The Final Reckoning”. Questo film, che chiude la saga action di maggior successo, sarà proiettato fuori concorso e rappresenta l’evento glamour dell’edizione 2025. Con Tom Cruise nel cast, le aspettative sono alle stelle.

Related Post