Otto cuccioli abbandonati a Lercara sono stati salvati grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri e della Polizia Locale. Questi piccoli, trovati in una scatola di cartone, versavano in condizioni critiche a causa di malnutrizione e infestazioni parassitarie, ma ora la loro situazione è sotto controllo.
Il ritrovamento dei cuccioli
Ieri mattina, un cittadino ha avvistato una scatola di cartone lasciata incustodita nei pressi della caserma dei Carabinieri di Lercara e ha prontamente contattato le autorità. I Carabinieri, insieme alla Polizia Locale e al servizio veterinario dell’ASP, hanno risposto rapidamente alla chiamata, mobilitandosi per soccorrere i cuccioli. Questo atto di responsabilità ha permesso di salvare gli otto piccoli animali, che altrimenti avrebbero potuto affrontare conseguenze ben più gravi.
Le condizioni dei cuccioli
All’arrivo dei soccorsi, i cuccioli presentavano evidenti segni di malnutrizione e una grave infestazione di parassiti. La situazione era preoccupante, ma grazie alle prime cure fornite dai veterinari, le loro condizioni sono migliorate notevolmente. Attualmente, i piccoli stanno ricevendo le necessarie attenzioni per recuperare la salute e tornare a essere i vivaci e affettuosi compagni che ogni cane merita di essere.
Il futuro dei cuccioli
Una volta terminato il periodo di osservazione e cura veterinaria, gli otto cuccioli saranno affidati all’associazione no profit locale “La banda dei randagi”. Questa organizzazione si dedica a trovare famiglie amorevoli e responsabili pronte ad adottarli. Nel frattempo, i Carabinieri sono attivamente impegnati nell’indagine per identificare la persona responsabile di questo abbandono, un gesto inaccettabile nella nostra società.
Per ulteriori informazioni su questa vicenda e per seguire l’evoluzione della situazione, è possibile visitare il sito di Lercara. La speranza è che questi cuccioli possano presto trovare una casa e una famiglia che li ami e si prenda cura di loro.