Richiamo di latte Basko: anomalie nel colore e pH, ecco i lotti interessati al ritiro

"Richiamo latte Basko per anomalie colore e pH: dettagli sui lotti ritirati."
richiamo di latte Basko nel 2025: scopri le anomalie nel colore e pH e i lotti coinvolti nel ritiro

Un allerta recente ha colpito il settore lattiero, coinvolgendo in particolare il marchio Basko. Il Ministero della Salute ha emesso un avviso riguardante un lotto di latte parzialmente scremato, a seguito di segnalazioni di malesseri da parte di un consumatore. Questo evento ha portato i supermercati a ritirare il prodotto per tutelare la salute dei clienti.

Lotto di latte richiamato: l’allerta del ministero

Il 15 maggio, la catena di supermercati Basko ha informato i propri clienti del richiamo di un lotto di latte parzialmente scremato. Il giorno seguente, il Ministero della Salute ha confermato la notizia tramite un avviso nella sezione dedicata ai Richiami Alimentari. Il prodotto coinvolto è il latte Basko 100% ligure piemontese, parte di un’iniziativa volta a preservare la qualità dei territori locali.

Il lotto in questione, con scadenza fissata al 23 maggio 2025, è stato ritirato dopo che un consumatore ha segnalato malesseri post-consumo. Le confezioni ritirate sono i tradizionali cartoni da un litro, prodotti da G. Alberti & C. nello stabilimento di Pontedassio, in provincia di Imperia. Questo richiamo ha suscitato preoccupazioni tra i consumatori, che ora si interrogano sulla sicurezza del latte acquistato.

Alterazioni nel colore e nel ph

L’ASL competente è intervenuta rapidamente per gestire la situazione, ordinando il ritiro del latte dai punti vendita. La motivazione ufficiale del richiamo, come riportato nel documento del Ministero della Salute, riguarda alterazioni nel colore e nel pH del latte. Queste anomalie hanno attirato l’attenzione delle autorità sanitarie, che hanno deciso di agire per prevenire potenziali rischi per la salute dei consumatori.

Il richiamo è stato classificato come precauzionale, il che implica che, sebbene non ci siano prove certe di contaminazione, è meglio evitare rischi. La trasparenza in questi casi è cruciale, e il Ministero ha comunicato che ulteriori indagini sono in corso per chiarire le cause di queste alterazioni.

Le indicazioni del ministero

In questa situazione, il Ministero della Salute non ha fornito indicazioni dettagliate per i consumatori, diversamente da quanto avviene di solito. Tuttavia, chi ha acquistato confezioni di latte Basko appartenenti al lotto richiamato è invitato a restituirle al supermercato dove sono state acquistate. È fondamentale non consumare il prodotto per evitare qualsiasi rischio per la salute.

In genere, i supermercati offrono una sostituzione o un rimborso per i prodotti ritirati, quindi i clienti possono sentirsi rassicurati nel riportare il latte. La sicurezza alimentare rimane una priorità, e questo richiamo rappresenta un esempio di come le autorità e le aziende collaborino per proteggere i consumatori.

Related Post