Riscoprire Cuore Selvaggio: Un Capolavoro di David Lynch al Pecci
Il 2025 si apre con un omaggio al genio di David Lynch, il regista americano che ha segnato profondamente il cinema contemporaneo. Presso il Centro Pecci di Prato, il film Cuore Selvaggio torna a incantare il pubblico, con proiezioni in programma oggi e domani, in versione originale con sottotitoli. Questo capolavoro, che nel 1990 si aggiudicò la Palma d’Oro al Festival di Cannes, è un viaggio emozionante che ha catturato l’attenzione dell’allora presidente di giuria, Bernardo Bertolucci.
Un film iconico
Cuore Selvaggio è senza dubbio uno dei titoli più emblematici della filmografia di Lynch, anche se è arduo stabilire quale sia il suo vero capolavoro, considerando opere di straordinaria qualità come Velluto Blu. Questo film rappresenta una fusione di generi, un racconto di amore e avventura “on the road” con protagonisti Nicolas Cage e Laura Dern, affiancati da un cast di prim’ordine che include Diane Ladd, Willem Dafoe, Harry Dean Stanton e la magnifica Isabella Rossellini nel ruolo di Perdita Durango. La pellicola si distingue per la sua abilità nel mescolare emozioni intense e atmosfere surreali, offrendo un’esperienza cinematografica unica e memorabile.
Altri eventi al Pecci
Il Pecci non si limita a Cuore Selvaggio. Oggi alle 21:15 e domani alle 18:20, sarà proiettato Sex – La trilogia delle relazioni, un’opera del regista norvegese Dag Johan Haugerud che analizza le complesse dinamiche delle relazioni umane. Inoltre, il programma include Reinas, un film proveniente dal festival di Locarno, una co-produzione tra Svizzera e Perù, che riflette le esperienze della regista Klaudia Reynicke. Le proiezioni sono fissate per oggi alle 18:30 e domani alle 16:15.
Altri film da non perdere
Il Terminale di Prato presenta una programmazione altrettanto interessante. Tra i titoli in cartellone, spicca Il quadro rubato di Pascal Bonitzer, ispirato a una storia vera: il ritrovamento del dipinto I girasoli di Egon Schiele, scomparso nel 1939. Le proiezioni sono programmate per oggi alle 17:00 e 19:00, e domani alle 19:00. Non mancherà nemmeno la novità Bird, diretto da Andrea Arnold, che sarà presentato oggi alle 21:15 e domani alle 16:30 e 21:15.
Inoltre, domani alle 10:30 si svolgerà l’ultimo appuntamento del ciclo Cinefilante con Cartoni ridolosi, seguito da una festa con un mercatino bio a filiera corta. Al Garibaldi, il nuovo film di Silvio Soldini, Le assaggiatrici, sarà proiettato oggi alle 18:15 e 21:00, e domani alle 18:15. Questa pellicola, tratta dal romanzo di Rosella Pastorino, narra la storia di un gruppo di ragazze assunte per assaporare il cibo prima che venga servito ad Adolf Hitler, dimostrando la versatilità del regista, noto per le sue commedie di successo come Pane e tulipani e Giorni e nuvole. Infine, sempre al Garibaldi, sarà presentato il documentario San Damiano oggi alle 16:30 e domani alle 20:30.
Un fine settimana ricco di emozioni e storie da vivere al cinema, non lasciatevelo sfuggire!