Un controllo di routine sull’autostrada A16 ha portato all’arresto di un giovane di Bari, colto in flagranza di reato mentre trasportava un ingente carico di droga . La serata del 15 maggio 2025 si è rivelata decisiva per la Polizia di Stato , che ha messo a segno un’operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti , arrestando un 26enne incensurato.
Il controllo e l’arresto
Durante un’operazione di monitoraggio, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Bari , noti come i “Falchi”, hanno individuato una Mercedes GLA sospetta. Il veicolo, proveniente dal nord Italia e diretto verso Bari, è stato seguito con attenzione fino al casello di Bari Sud, dove è stato fermato per un controllo approfondito. La decisione di fermare l’auto non è stata casuale: l’atteggiamento del conducente ha insospettito gli agenti, che hanno subito avviato le procedure di verifica.
Il sequestro della droga
La perquisizione del veicolo ha rivelato una scoperta scioccante: 500 panetti di hashish , per un totale di 50 Kg, erano nascosti all’interno di una valigia nel portabagagli. Oltre alla droga , gli agenti hanno sequestrato anche l’autovettura e due telefoni cellulari appartenenti al giovane. Dopo il ritrovamento, il 26enne è stato arrestato e condotto presso il Carcere di Bari , dove attenderà l’esito delle indagini.
Proseguimento delle indagini
È fondamentale sottolineare che il procedimento è ancora nelle fasi preliminari. Gli inquirenti stanno raccogliendo prove e testimonianze, mentre il giovane dovrà affrontare un interrogatorio di garanzia. La sua eventuale colpevolezza sarà accertata solo in sede di processo , dove avrà la possibilità di difendersi e presentare la propria versione dei fatti. La Polizia di Stato continua a lavorare per smantellare le reti di spaccio , e questo arresto rappresenta un passo significativo nella lotta contro il traffico di droga in Italia .
Questa operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti , un problema che continua a preoccupare le autorità e la comunità. La vigilanza e il lavoro di squadra sono essenziali per garantire la sicurezza dei cittadini e mantenere le strade libere da attività illecite .