Domenica al cinema: tante proposte interessanti tra film e documentari da non perdere.

"Film e documentari imperdibili da vedere al cinema questa domenica."
scopri le migliori proposte cinematografiche di domenica 2025, tra film avvincenti e documentari imperdibili

Oggi, domenica 23 marzo 2025, il mondo del cinema si presenta vibrante e variegato, offrendo agli appassionati del grande schermo una gamma di film e documentari che promettono di intrattenere e stimolare la riflessione.

Film al terminale

Presso il Terminale, gli spettatori possono scegliere tra due titoli di grande richiamo. In programmazione c’è Bird, un’opera diretta da Andrea Arnold, che sarà proiettata alle 16.30 e alle 21.15. Questo film, già lodato dalla critica, si affianca a Il quadro rubato di Pascal Bonitzer, in programma alle 19. Entrambi i titoli offrono esperienze cinematografiche uniche, ideali per chi cerca storie avvincenti e ben narrate.

Offerta al cinema eden

Al cinema Eden, la proposta è altrettanto allettante, con tre film di diverse sfumature. Si inizia con L’infinito, il debutto alla regia di Umberto Contarello, noto per le sue sceneggiature per Paolo Sorrentino. Contarello interpreta se stesso in questa pellicola, proiettata alle 16, 18.15 e 21. A seguire, Francesca e Giovanni, un film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, che racconta la storia d’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, con Ester Pantano e Primo Reggiani. Anche questo film sarà disponibile alle 16, 18.15 e 21. Infine, non perdere Paternal Leave di Alissa Jung, con Juli Grabenhenrich e Luca Marinelli, in programmazione alle stesse ore.

Cinema pecci: rassegna di film internazionali

Al Cinema Pecci, l’offerta si arricchisce con tre film di respiro internazionale. Reinas, una co-produzione tra Svizzera e Perù, arriva direttamente dal festival di Locarno. Diretto da Klaudia Reynicke, sarà proiettato alle 16.15. A seguire, alle 18.20, c’è Sex – La trilogia delle relazioni, un’opera del regista norvegese Dag Johan Haugerud. Infine, per gli amanti di David Lynch, non può mancare Cuore selvaggio, con un cast d’eccezione che include Nicolas Cage, Laura Dern e Willem Dafoe, in programma alle 21 in versione originale.

Il garibaldi: film e documentari

Infine, al Garibaldi, si segnala il nuovo film di Silvio Soldini, Le assaggiatrici, ispirato al romanzo di Rosella Pastorino. La pellicola narra la storia di un gruppo di ragazze assunte per assaporare il cibo prima che venga servito ad Adolf Hitler, un racconto avvincente che esplora il terrore di essere avvelenati. Questo film sarà proiettato alle 18.15. Inoltre, domani alle 20.30, sarà presentato il documentario San Damiano, un’opportunità imperdibile per gli amanti del genere.

Con una tale varietà di opzioni, questa domenica si preannuncia come un’ottima occasione per immergersi nel cinema in tutte le sue forme. Che si tratti di un film drammatico, di una storia d’amore o di un documentario, c’è sicuramente qualcosa in grado di catturare l’interesse di ogni spettatore.

Related Post