Dodici film in concorso e incontri tematici al Divine Queer Film Festival 2025

"Divine Queer Film Festival 2025: dodici film in concorso e incontri tematici dedicati alla cultura queer."
scopri i dodici film in concorso e gli incontri tematici del divine queer film festival 2025, un evento imperdibile per celebrare il cinema queer e la diversità

Il Festival del Cinema Queer: Un Evento Imperdibile

Dal 23 al 25 maggio 2025, il Divine Queer Film Festival si svolgerà in Via Baltea 3, promettendo una serie di eventi che non deluderanno gli appassionati. Questa edizione è dedicata a Mariasilvia Spolato, una pioniera nella lotta per i diritti LGBTQ+ in Italia, nota per essere stata tra le prime donne a dichiararsi pubblicamente lesbica. Achille Schiavone, uno dei fondatori e direttori del festival, ha messo in evidenza l’importanza della sua testimonianza, un simbolo di coraggio contro il pregiudizio sociale.

Un programma ricco di film e attività

Il festival presenterà un programma variegato, con dodici film in concorso provenienti da dieci Paesi, oltre a quattro opere fuori concorso. Tra i titoli in evidenza, “Valery Alexanderplatz”, che sarà presentato dalla regista Silvia Maggi e dalla protagonista Valérie Taccarelli il 23 maggio alle 21:30. Gli ospiti potranno anche partecipare a momenti di convivialità e dibattiti tematici, con un calendario dettagliato disponibile sul sito ufficiale dell’evento.

Ospiti di rilievo e tematiche attuali

Tra gli ospiti di spicco, la regista Rosida Koyuncu, originaria del Kurdistan e attualmente residente in Svizzera, presenterà il suo ultimo lavoro e parteciperà a un talk intitolato “Rappresentazione cinematografica dei corpi e delle lotte queer”, in programma per sabato 24 maggio alle 18:15.

Un approccio interdisciplinare e intersezionale

Quest’anno, il festival si distingue per un approccio interdisciplinare e intersezionale. Schiavone ha dichiarato: “Il tema dell’attraversamento dei confini è centrale per noi. Parliamo di confini geografici, come la migrazione, ma anche di quelli legati al corpo, come la disabilità, e alle identità di genere. Ogni opera selezionata presenta un filo conduttore comune: una risposta creativa e propositiva per affrontare queste sfide”.

Un’importante piattaforma di discussione

Il Divine Queer Film Festival si conferma come un’importante piattaforma per la discussione e la celebrazione delle diversità, invitando tutti a partecipare a questa esperienza unica. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di essere parte di un evento che non solo intrattiene, ma stimola anche riflessioni profonde su temi attuali e significativi.

Related Post