Violenza a Viareggio: un 37enne aggredisce un passante e danneggia un’auto in rissa

ALT: "Aggressione a Viareggio: un 37enne coinvolto in una rissa danneggia un'auto e aggredisce un passante."
Aggressione a Viareggio: un uomo di 37 anni coinvolto in una rissa, aggredisce un passante e danneggia un'auto

Un grave episodio di violenza ha turbato la quiete di Viareggio il 28 maggio 2025, quando un uomo di 37 anni è stato denunciato per rissa e lesioni in Piazza Mazzini. Questo soggetto, già conosciuto dalle forze dell’ordine per reati legati a spaccio e lesioni, ha aggredito un passante senza alcun motivo apparente, causando una prognosi di 7 giorni per la vittima.

Intervento della polizia

Verso le 20:00, la volante del Commissariato di Viareggio è stata chiamata a intervenire a seguito di una segnalazione di rissa in Piazza Mazzini. All’arrivo degli agenti, si sono trovati di fronte a un gruppo di persone in preda al panico, tra cui il 37enne, il quale mostrava evidenti segni di sangue sul corpo. La situazione era caotica e necessitava di un intervento immediato per ristabilire l’ordine.

Ricostruzione dei fatti

Le testimonianze raccolte hanno rivelato che l’uomo, irregolare sul territorio dal 2014, aveva inizialmente danneggiato un’auto parcheggiata e, in un momento di violenza, ha colpito un passante al volto. In aggiunta, è stato visto minacciare un connazionale con una spranga di ferro. La situazione è ulteriormente degenerata quando il connazionale ha reagito colpendolo alla testa con un bastone, prima di fuggire. Questo episodio ha lasciato i presenti sotto shock, mettendo in evidenza la crescente tensione in alcune zone della città.

Conseguenze legali

Dopo l’intervento della polizia, l’uomo è stato arrestato e, dopo aver ricevuto le cure necessarie in ospedale, è stato denunciato per ubriachezza e lesioni. Essendo irregolare, le autorità hanno disposto il suo trasferimento presso il CPR di Bari, in attesa dell’espulsione, come stabilito dal Prefetto e dal Questore. Questo caso solleva interrogativi sulla sicurezza pubblica e sulla gestione della criminalità in città, un tema che continua a essere al centro del dibattito locale.

La situazione di Viareggio rappresenta un chiaro esempio di come la violenza possa irrompere nella vita quotidiana, lasciando dietro di sé una scia di paura e incertezze. La comunità si interroga su come affrontare tali episodi e su quali misure adottare per garantire la sicurezza dei cittadini.

Related Post