Proiezione imperdibile al Teatro Mario Spina
Questa sera, il Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino si prepara ad accogliere un evento da non perdere: la proiezione di “Notte Fantasma“. L’appuntamento è fissato per le 21:00 e segna l’inizio di una serie di eventi che anticipano il Castiglioni Film Festival, in programma dal 24 al 27 luglio 2025. Quest’anno, il festival è guidato dalla nuova direzione dell’associazione Farrago APS, in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino.
Un film di Fulvio Risuleo
“Notte Fantasma“, scritto e diretto da Fulvio Risuleo, vede come protagonisti l’attore Edoardo Pesce e il giovane talento Yothin Clavenzani. Prodotto da Vision Distribution insieme a Elsinore Film, Wildside e Sky Italia, il film ha debuttato alla 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2022, dove è stato selezionato per le sezioni ufficiali Orizzonti Extra e Sintonie Alice nella città.
Incontro con il regista
Durante la serata, il regista Fulvio Risuleo sarà presente per interagire con il pubblico, rispondendo a domande e condividendo aneddoti sulla realizzazione del film. La moderazione dell’incontro sarà curata da Tommaso Caperdoni, offrendo un’opportunità unica per esplorare i temi e le scelte artistiche di questa opera.
La trama di Notte Fantasma
La trama di “Notte Fantasma” si sviluppa in un’unica notte, un formato narrativo che, come sottolinea Risuleo, permette di concentrarsi su dettagli spesso trascurati in altre storie. La regia, caratterizzata da uno stile teso e un mix di realismo e inquietudine psicologica, rende il film profondo e disturbante. La storia segue Tarek, un giovane che, dopo aver pianificato una serata di svago con gli amici, si ferma in un parco per acquistare della droga. Qui, incontra un poliziotto misterioso e minaccioso che lo costringe a trascorrere la notte con lui, dando vita a una serie di eventi tra risse, inseguimenti e fughe. Con l’arrivo dell’alba, i confini tra i loro ruoli potrebbero iniziare a sfumare.
Un’occasione da non perdere
Questa proiezione non è solo un’anteprima del festival, ma rappresenta anche un’opportunità per immergersi in un’opera che esplora la complessità delle relazioni umane e le sfide della vita urbana. Non perdere l’occasione di assistere a questo evento unico al Teatro Mario Spina!