Furto di formaggi e sushi a Catania, ladro aggredisce dipendente con una lattina di birra.

ALT: "Furto di formaggi e sushi a Catania, ladro aggredisce dipendente con lattina di birra."
furto di formaggi e sushi a catania: ladro aggredisce dipendente con una lattina di birra nel 2025

Un episodio di rapina ha scosso la città di Catania, dove un uomo di 33 anni è stato arrestato dopo aver aggredito il responsabile di un supermercato con una lattina di birra. L’incidente si è verificato in via Regina Margherita, mentre il ladro tentava di sottrarre diverse confezioni di formaggi e sushi.

Il tentativo di furto

Secondo le informazioni fornite dalla Polizia di Stato, il sospettato, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati, ha cercato di uscire dal supermercato pagando solo una lattina di birra. Tuttavia, le sue tasche erano piene di cibo rubato, un particolare che non è passato inosservato al personale del negozio. La situazione è diventata tesa quando il responsabile del supermercato ha notato il comportamento sospetto dell’uomo.

L’aggressione

Accortosi del furto, il dipendente ha deciso di seguire il ladro fino al parcheggio, chiedendogli di svuotare le tasche. Il 33enne, però, ha reagito male alla richiesta e, dopo aver rifiutato di collaborare, ha scagliato la lattina di birra contro il responsabile. L’impatto ha provocato un ematoma allo zigomo del dipendente, che ha immediatamente contattato la Polizia per denunciare l’accaduto.

La fuga e l’arresto

Dopo aver spintonato il dipendente, il ladro ha tentato di fuggire verso piazza Roma. Nonostante le ferite, il responsabile del supermercato ha continuato a inseguirlo, mantenendo il contatto visivo. Durante la fuga, il ladro ha perso alcune delle confezioni di cibo rubato, un dettaglio che ha agevolato l’intervento delle forze dell’ordine. La Polizia, giunta sul posto, è riuscita a fermare il fuggitivo nei pressi di via Etnea. Identificato e arrestato per rapina impropria, il 33enne è stato portato in carcere in attesa del giudizio di convalida davanti al Gip, mantenendo la presunzione di innocenza fino a una condanna definitiva.

Questo episodio evidenzia non solo il problema della criminalità, ma anche il coraggio e la prontezza del personale di sicurezza nei supermercati, che spesso si trova a dover affrontare situazioni pericolose.

Related Post