Il 9 giugno 2025 si avvicina e con esso l’attesissima Worldwide Developers Conference (WWDC) di Apple, un evento annuale che promette di rivelare le ultime novità nel panorama tecnologico. Quest’anno, il focus sarà sul nuovo sistema operativo, che non si chiamerà iOS 19, ma iOS 26. Questa scelta di numerazione rappresenta un cambiamento significativo, allineando il sistema operativo all’anno corrente, il 2026.
Cambio di numerazione per iOS
Durante la WWDC 2025, Apple ufficializzerà il cambio di numerazione per tutti i suoi sistemi operativi, che passeranno alla versione 26. Non ci sarà un iOS 19 a sostituire l’attuale iOS 18, ma un salto diretto a iOS 26. Questo aggiornamento interesserà non solo gli iPhone, ma anche gli altri dispositivi Apple, che riceveranno rispettivamente iPadOS 26, macOS 26, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26. Gli utenti possono aspettarsi che questi aggiornamenti siano disponibili nella seconda metà dell’anno, portando con sé una serie di miglioramenti e nuove funzionalità.
Le novità di iOS 26
Con iOS 26, Apple promette un design rinnovato e una serie di funzionalità innovative. Il nuovo sistema operativo si ispirerà a scelte stilistiche già viste in visionOS, offrendo un’interfaccia utente più intuitiva e una navigazione semplificata tra i vari menu. Le novità non si fermano qui: l’azienda californiana sta lavorando per rendere l’esperienza utente ancora più fluida, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale. Nonostante le sfide affrontate nello sviluppo della sua AI, Apple introdurrà strumenti per ottimizzare la gestione della batteria e dei consumi.
In aggiunta, ci saranno aggiornamenti significativi per l’app Comandi e una nuova applicazione dedicata al gaming, destinata a rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i giochi sui loro dispositivi. Anche le app di sistema subiranno miglioramenti: ad esempio, l’app Messaggi avrà la funzione di traduzione automatica e il supporto ai sondaggi. Gli utenti potranno anche sfruttare il supporto a Stage Manager quando l’iPhone sarà collegato a un monitor esterno. Per scoprire tutti i dettagli, non resta che attendere la presentazione ufficiale del 9 giugno.
Quali iPhone riceveranno iOS 26
Naturalmente, iOS 26 sarà disponibile per tutti gli iPhone più recenti che attualmente utilizzano iOS 18. Tuttavia, ci sono voci che suggeriscono che non tutti i modelli compatibili con iOS 18 riceveranno l’aggiornamento. In particolare, i modelli iPhone XR, XS e XS Max, lanciati nel settembre 2018 con iOS 12, potrebbero non ricevere il settimo major update. Questo implica che alcuni utenti potrebbero dover considerare l’acquisto di un nuovo dispositivo per accedere alle ultime funzionalità di iOS 26.
Con tutte queste novità in arrivo, l’attesa per la WWDC 2025 cresce ogni giorno di più. Gli appassionati di tecnologia e gli utenti Apple sono pronti a scoprire come il nuovo iOS 26 cambierà la loro esperienza quotidiana con i dispositivi.