Due uomini sono stati arrestati a Torino, precisamente nel vivace quartiere di San Salvario, con l’accusa di spaccio di droga. L’operazione, condotta dalla Polizia di Stato, si è svolta nei giorni scorsi e ha portato alla luce un’attività illecita all’interno di un appartamento.
Un’operazione sotto copertura
Le indagini sono scattate a seguito di una segnalazione riguardante un possibile traffico di sostanze stupefacenti in un’abitazione del quartiere. Gli agenti del Commissariato di P.S. San Paolo hanno quindi deciso di intervenire. Durante il blitz, sono stati arrestati un cittadino colombiano di 34 anni e un ventenne italiano. La presenza di diverse persone all’interno dell’appartamento ha immediatamente attirato l’attenzione degli agenti, che si sono preparati a fare irruzione.
Il momento del blitz
All’atto dell’irruzione, gli agenti sono stati accolti da un forte odore di marijuana. Un poliziotto, posizionato strategicamente all’esterno, ha osservato un gesto sospetto: uno degli uomini ha tentato di disfarsi della droga lanciando un sacchetto dal balcone. All’interno di quel sacchetto c’erano circa una ventina di grammi di cocaina e una quantità simile di marijuana, evidenziando un’attività di spaccio in corso.
Scoperte sorprendenti
Una volta entrati nell’appartamento, gli agenti hanno rinvenuto ulteriori piccole quantità di cannabis e cocaina. Ma le sorprese non si sono fermate qui: sul tetto dell’edificio adiacente, i poliziotti hanno recuperato un’altra busta contenente circa 560 grammi di sostanze stupefacenti di vario tipo, tra cui ecstasy, marijuana e ketamina, oltre a 22 flaconcini di THC. La Procura della Repubblica di Torino ha convalidato gli arresti, con il G.I.P. che ha disposto la custodia cautelare in carcere per il colombiano e gli arresti domiciliari per l’italiano.
Il futuro degli indagati
Attualmente, il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari. È fondamentale sottolineare che gli indagati godono della presunzione di non colpevolezza fino a una sentenza definitiva. Questo episodio evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga, un fenomeno che continua a preoccupare le comunità locali.
La situazione nel quartiere di San Salvario, noto per la sua vivacità e cultura, rappresenta un chiaro esempio di come le autorità stiano lavorando per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini.