"Ben O’Connor vince la diciottesima tappa del Tour de France, mentre Pogacar amplia il suo vantaggio su Vingegaard."
Ben O’Connor vince la diciottesima tappa del Tour de France 2025, mentre Tadej Pogacar allunga il vantaggio su Jonas Vingegaard nella corsa verso la maglia gialla

Ben O’Connor trionfa nella diciottesima tappa, Pogacar aumenta il vantaggio su Vingegaard

La diciottesima tappa del Tour de France 2025 ha offerto un mix di emozioni e sorprese tra le imponenti Alpi francesi. Il ciclista australiano Ben O’Connor, rappresentante del Team Jayco Alula, ha conquistato la frazione di 171,5 chilometri che da Vif porta a Courchevel Col de la Loze, uno degli arrivi più impegnativi della competizione. Nel contempo, il campione sloveno Tadej Pogacar ha ampliato il suo vantaggio nella corsa per la maglia gialla, distanziando il rivale danese Jonas Vingegaard.

O’connor: Una vittoria di forza e strategia

La prestazione di Ben O’Connor si è distinta per un ritmo costante, mantenuto per tutta la durata della tappa. Con una gestione delle energie impeccabile, ha atteso il momento opportuno per scattare, effettuando un attacco decisivo a circa 400 metri dal traguardo. Questa mossa ha permesso al ciclista di staccare gli avversari, tagliando il traguardo con un margine netto che rappresenta un traguardo significativo nella sua carriera.

La scalata al Col de la Loze è nota per le sue pendenze impegnative, e O’Connor ha dimostrato una resistenza straordinaria, allungando nel finale e lasciando indietro un gruppo di concorrenti agguerriti. La sua abilità nel gestire la salita e nel scegliere il momento giusto per l’allungo ha messo in evidenza una condizione fisica invidiabile. La tappa, con il suo percorso tecnico e difficile, ha messo a dura prova tutti i corridori, ma O’Connor ha saputo sfruttare al meglio la sua forza e l’esperienza.

Pogacar allunga su Vingegaard

Nel frattempo, il leader della corsa, Tadej Pogacar, ha dimostrato di non voler lasciare nulla al caso. A meno di 500 metri dalla fine, ha scattato con decisione, riuscendo a staccare Jonas Vingegaard, che ha tagliato il traguardo in terza posizione. Questo sprint finale ha permesso a Pogacar di guadagnare 9 secondi preziosi sul danese, aumentando così il suo vantaggio in classifica generale a 4 minuti e 26 secondi. Un margine che si preannuncia difficile da colmare nelle ultime tappe.

La strategia del campione sloveno è stata chiara: mantenere un ritmo controllato per tutta la tappa, riservando energie per il finale in salita. Con questa manovra, Pogacar ha ulteriormente consolidato la sua leadership, preparandosi a difenderla nelle prossime giornate di gara.

Prospettive per le ultime tappe del tour

Sebbene la vittoria di O’Connor non abbia stravolto la classifica generale, ha infuso nuova energia nel gruppo di testa. Con Pogacar ora in una posizione più solida, Vingegaard si trova costretto a mettere in atto strategie più audaci per tentare di ridurre il gap. Le Alpi continuano a rivelarsi un terreno favorevole per il ciclista sloveno, che ha dimostrato di eccellere in salita.

Il Tour entra ora nella sua fase decisiva, e le squadre stanno già elaborando piani per affrontare le rimanenti tappe, tenendo conto delle condizioni fisiche dei loro atleti. Il quadro è chiaro: un leader saldo e avversari che devono trovare soluzioni creative per cercare di ribaltare la situazione. Le prossime frazioni, ricche di salite e tratti tecnici, saranno fondamentali per il destino della corsa più prestigiosa del ciclismo mondiale.