"Traffico intenso in Italia per il primo weekend estivo con bollino rosso"
traffico intenso in italia per il primo weekend estivo del 2025, con tre giorni di bollino rosso previsti sulle strade

Traffico intenso in Italia per il primo weekend estivo: tre giorni di bollino rosso in arrivo

Il primo weekend estivo del 2025 si configura come una vera e propria sfida per le strade italiane, con l’attuazione del piano esodo di Anas, parte del Gruppo FS. A partire da oggi, 25 luglio, e fino all’8 settembre, verranno chiusi o sospesi ben 1.348 cantieri, pari all’81% dei lavori attualmente in corso, che ammontano a un totale di 1.672. Questa strategia è stata elaborata per gestire l’aumento previsto del traffico veicolare in questi giorni di partenze.

Dal 1° luglio, Anas ha già interrotto 98 cantieri inamovibili, liberando circa 680 chilometri di strade per agevolare il flusso di veicoli. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, si prevede che tra il 25 luglio e il 31 agosto ci saranno oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli sulle strade e autostrade italiane. Solo per questo weekend, si calcolano circa 13 milioni e 247mila spostamenti.

Previsioni di traffico per il periodo estivo

Il traffico è destinato a subire un incremento significativo, soprattutto nell’ultimo weekend di luglio. Viabilità Italia ha emesso un bollino rosso per il 25, il 26 e il pomeriggio del 27 luglio. Il venerdì pomeriggio e il sabato mattina saranno caratterizzati da un picco di partenze dai grandi centri urbani, mentre la domenica pomeriggio vedrà i rientri verso le città principali. Questo intenso movimento stradale segna l’inizio della stagione estiva, quando milioni di italiani si mettono in viaggio per le vacanze.

Aumento del traffico per l’ultimo weekend di luglio

In previsione di questo afflusso, Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas, ha evidenziato l’impegno dell’ente nel garantire una circolazione fluida e sicura. “Siamo determinati a mantenere la sicurezza stradale e a facilitare il viaggio di tutti gli utenti, anche in condizioni di alta intensità di traffico”, ha dichiarato Gemme. Per affrontare questa sfida, sono stati mobilitati 2.500 addetti, con squadre operative disponibili h24 pronte a monitorare la rete stradale e intervenire tempestivamente in caso di emergenze.

Impegni di anas per la sicurezza stradale

La collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e delle Trasporti, insieme alle Forze dell’Ordine, è cruciale per garantire la sicurezza dei cittadini durante questo periodo di intenso traffico. “Il nostro obiettivo è assicurare vacanze serene a chi si mette in viaggio”, ha proseguito Gemme, sottolineando l’importanza di comportamenti responsabili alla guida. La campagna di comunicazione di Anas ribadisce: “Quando sei alla guida, tutto può aspettare”, un appello a mantenere alta l’attenzione e la prudenza sulle strade.

Con queste misure, Anas si prepara ad affrontare un weekend che si preannuncia tra i più trafficati dell’estate, cercando di garantire a tutti gli automobilisti un viaggio il più possibile sereno e senza intoppi.