"Incidente mortale a Napoli: due operai non registrati vittime di una caduta da un'impalcatura."
Incidente mortale a Napoli nel 2025: due operai non registrati perdono la vita in una caduta da un'impalcatura

Incidente mortale a Napoli: due operai non registrati tra le vittime della caduta da un’impalcatura

Due operai hanno tragicamente perso la vita in un incidente avvenuto il 15 gennaio 2025, nel quartiere Arenella di Napoli. Le vittime, Luigi Romano, di 67 anni, e Vincenzo del Grosso, di 53 anni, stavano lavorando in nero all’interno di un cantiere privato, dove sono precipitati da un’impalcatura alta 20 metri. Un terzo lavoratore, Ciro Pierro, di 61 anni, era invece regolarmente assunto.

Indagini in corso

Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per fare luce sulle circostanze che hanno portato a questa drammatica caduta. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di definizione, ma la questione della sicurezza nei luoghi di lavoro è tornata al centro del dibattito pubblico. La mancanza di controlli e il rispetto delle normative di sicurezza sono temi di crescente preoccupazione, soprattutto in un contesto in cui il lavoro nero continua a rappresentare un fenomeno diffuso. È essenziale che i cantieri adottino misure di sicurezza adeguate per proteggere i lavoratori e prevenire simili tragedie.

Sequestro del cantiere

A seguito dell’incidente, il cantiere è stato posto sotto sequestro. Le indagini continuano per accertare eventuali responsabilità e verificare se siano state violate le normative di sicurezza. La morte di questi operai ha riacceso il dibattito sull’importanza della legalità nel mondo del lavoro e sull’urgenza di interventi più incisivi per combattere il lavoro irregolare. Le istituzioni sono chiamate a prendere misure concrete per garantire che episodi simili non si ripetano, tutelando così la sicurezza dei lavoratori e il rispetto delle normative vigenti.

L’incidente di Napoli rappresenta solo l’ultimo di una serie di episodi che evidenziano la necessità di un cambiamento radicale nel settore edile. È fondamentale che la comunità e le autorità collaborino per garantire che il lavoro venga svolto in condizioni di sicurezza, affinché tragedie come questa non diventino una triste consuetudine.