La scomparsa di Claudia Adamo, una delle meteorologhe più rispettate e una figura di riferimento nel panorama televisivo italiano, ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di molti. Il noto conduttore di La Vita in Diretta, Alberto Matano, ha voluto rendere omaggio alla collega con un toccante messaggio sui social, dove ha espresso il suo affetto e la sua riconoscenza per una persona che ha saputo illuminare non solo il meteo, ma anche le vite di chi l’ha conosciuta.
Il post di Matano, carico di emozione, ha generato una risposta calorosa da parte di colleghi, amici e follower, creando un abbraccio virtuale che ha reso il messaggio un simbolo di condivisione collettiva. Questo gesto ha rappresentato un modo per onorare la memoria di Claudia e il suo impatto nel mondo della meteorologia e della comunicazione.
L’ultimo saluto di Alberto Matano
Claudia Adamo, che ha ricoperto il ruolo di responsabile di Rai Meteo all’interno della direzione Rai Pubblica Utilità, è venuta a mancare all’età di 51 anni a causa di una malattia che l’ha colpita in modo inesorabile. La sua presenza era una costante nei telegiornali e nelle trasmissioni, tra cui La Vita in Diretta, dove il suo sorriso e la sua professionalità erano sempre apprezzati. Matano ha scritto nel suo messaggio: “Ciao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Con il tuo sorriso e i tuoi occhi pieni di luce illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi. Un grande abbraccio ai suoi cari. Per la famiglia di @vitaindiretta è un giorno assai triste.”
Un’immagine che accompagna il post mostra Matano insieme a Claudia, testimoniando un legame che andava oltre la semplice collaborazione professionale. La comunità televisiva si è unita nel cordoglio, esprimendo vicinanza e sostegno alla famiglia della meteorologa.
Una carriera luminosa e un’eredità duratura
Nata a Roma e figlia d’arte, Claudia Adamo ha seguito le orme del padre, Luciano, anch’egli meteorologo e collaboratore di Rai 2 negli anni Novanta. Dopo aver conseguito la laurea in Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Tor Vergata, ha completato un dottorato di ricerca all’Università di Ferrara, costruendo una carriera che l’ha vista collaborare con importanti enti di ricerca, tra cui il CNR e la NASA. La sua ricerca si è concentrata in particolare sugli effetti dei cambiamenti climatici, un tema di crescente rilevanza nel dibattito pubblico.
Roberto Sergio, direttore generale di Rai, ha espresso il suo dolore per la perdita di Claudia, sottolineando la sua professionalità e disponibilità. “Con dolore ricordo a tutti coloro che l’hanno conosciuta ed amata Claudia Adamo. Una collega straordinaria, amata per la sua disponibilità e gentilezza. Che la terra sia lieve. Riposa in pace,” ha scritto Sergio, un tributo che riflette il rispetto e l’affetto che molti provavano per lei.
In Rai, Claudia non era solo una meteorologa, ma anche l’ideatrice di Green Meteo, una rubrica educativa di Rai Gulp. La sua presenza era frequente in programmi di grande seguito, come Agorà, Tg2 Post, Unomattina Estate e Tg1 Mattina, dove il suo contributo era sempre apprezzato. La sua eredità professionale e umana continuerà a vivere nei cuori di chi l’ha conosciuta e nei programmi che hanno beneficiato della sua esperienza e passione.