"Incidente di sicurezza Tea: esposizione di messaggi privati e dati sensibili degli utenti online"
incidente di sicurezza tea 2025: messaggi privati e dati sensibili degli utenti esposti online, allerta per la privacy

Incidente di sicurezza per Tea: messaggi privati e dati sensibili degli utenti esposti online

Incidente di sicurezza per Tea: preoccupazioni crescenti

Il recente problema di sicurezza che ha colpito Tea, l’applicazione sociale dedicata alle donne per recensire fidanzati e appuntamenti , ha generato un’ondata di preoccupazioni . Secondo quanto riportato da 404 Media, non solo sono state esposte online immagini private e scansioni di documenti identificativi , ma anche numerosi messaggi privati che trattano temi delicati come aborti e infedeltà , creando un clima di allerta tra gli utenti.

Un nuovo data breach?

La testata ha descritto questo episodio come un secondo data breach , ma Tea ha tentato di minimizzare la questione, affermando che si tratta di un’estensione del primo incidente . Nonostante l’azienda non possa negare la fuga di messaggi privati , sostiene che tutto rientri nel contesto del primo attacco . Tuttavia, questo tentativo di contenere i danni non convince del tutto, date le dimensioni del problema.

Questioni di privacy

Non è la prima volta che Tea si trova al centro di polemiche . L’applicazione ha già attirato critiche per la sua struttura, che permette agli utenti di lanciare accuse e diffamazioni senza alcuna possibilità di difesa per le persone coinvolte. Questo sistema ha sollevato interrogativi sulla privacy e sulla sicurezza degli utenti. La situazione è ulteriormente peggiorata quando è emerso che un database contenente circa 72.000 immagini , per lo più selfie e documenti identificativi , era stato lasciato incustodito e accessibile a chiunque sul web, finendo addirittura su 4chan, un noto forum online .

Messaggi privati a rischio

Per quanto riguarda il presunto nuovo data breach , 404 Media ha dichiarato di aver esaminato un database contenente oltre un milione di messaggi privati , alcuni dei quali risalenti a pochi giorni fa. Questo contrasta con le affermazioni di Tea, che aveva dichiarato che il database di immagini era obsoleto e che i sistemi più recenti non erano stati compromessi. La presenza di dati sensibili , come numeri di telefono e informazioni personali , rende la situazione ancora più critica. In effetti, in alcuni casi, è facile risalire all’identità reale degli utenti, nonostante la piattaforma dovrebbe garantire l’ anonimato .

Reazioni e misure preventive

Attualmente, Tea ha annunciato di aver adottato misure preventive , mettendo offline i messaggi privati per evitare ulteriori esposizioni. Tuttavia, il clima di incertezza e preoccupazione tra gli utenti è palpabile, e molti si interrogano sul futuro della piattaforma e su come l’azienda intenda affrontare questa crisi di fiducia.