Brilliant Labs ha recentemente presentato i suoi occhiali smart, denominati Halo, un dispositivo che si propone di diventare un autentico assistente per la memoria quotidiana. Non si tratta di semplici accessori tecnologici, ma di un vero e proprio compagno di vita, grazie all’integrazione di un’intelligenza artificiale chiamata Noa. Questa AI è progettata per osservare, ascoltare e, soprattutto, ricordare ogni momento significativo della nostra giornata, creando un archivio personale delle esperienze accessibile con una semplice domanda.
Immaginate di poter interrogare i vostri occhiali riguardo al nome di una persona incontrata settimane fa o ai dettagli di una conversazione importante: Noa è in grado di fornirvi queste informazioni. Inoltre, l’AI è stata sviluppata per identificare quali dati potrebbero rivelarsi utili in futuro, costruendo così una base di conoscenza personalizzata. La privacy è una priorità per Brilliant Labs, che garantisce che tutte le interazioni siano riservate e che Noa operi come un agente fidato dell’utente.
Design e funzionalità degli occhiali Halo
Gli occhiali Halo si contraddistinguono per il loro design elegante e funzionale. Sono dotati di un sensore ottico e di una serie di microfoni per l’acquisizione dei dati, mentre gli altoparlanti a conduzione ossea consentono all’AI di comunicare con chi li indossa senza isolare l’utente dall’ambiente circostante. Tra le caratteristiche più innovative spicca un piccolo schermo a colori proiettato, posizionato discretamente all’interno della montatura. Questo design, unito a componenti a basso consumo energetico e all’assenza di Wi-Fi, permette agli occhiali di raggiungere un’autonomia dichiarata di circa 14 ore con un utilizzo normale, coprendo ampiamente un’intera giornata.
Con un peso di soli 40 grammi, gli Halo sono progettati per adattarsi a diverse forme del viso, sebbene attualmente l’unica opzione di colore disponibile sia il nero. Per chi necessita di lenti correttive, Brilliant Labs ha collaborato con SmartBuyGlasses per offrire soluzioni personalizzate, rendendo questi occhiali accessibili a un pubblico più ampio.
Disponibilità e modello di abbonamento
Gli occhiali Halo sono già disponibili per il preordine a un prezzo di circa 257 euro (299 dollari), con spedizioni previste entro la fine dell’anno. È fondamentale notare che l’esperienza completa offerta da Noa sarà legata a un modello di abbonamento. Sarà disponibile un piano base gratuito, che offre prestazioni ottimizzate ma con un limite di utilizzo giornaliero. Per coloro che desiderano sbloccare l’intera esperienza di memoria e conversazione continua, sarà disponibile un piano “Plus” a pagamento. Tuttavia, il costo di quest’ultimo non è stato ancora reso noto, un dettaglio che gli acquirenti dovranno considerare attentamente prima di procedere all’acquisto.
In conclusione, gli occhiali Halo di Brilliant Labs rappresentano un significativo passo avanti nel campo della tecnologia indossabile, combinando design elegante e funzionalità avanzate per migliorare la nostra vita quotidiana. Con l’assistenza di Noa, dimenticare i dettagli importanti potrebbe diventare solo un lontano ricordo.