"Sonos e Philips Hue si integrano per migliorare l'esperienza nella smart home."
Sonos e Philips Hue si uniscono per potenziare l'esperienza della smart home nel 2025, offrendo un controllo integrato di audio e illuminazione

Sonos integra Philips Hue per ampliare le sue funzionalità nella smart home

Evoluzione dell’assistente vocale di Sonos

L’assistente vocale di Sonos si appresta a compiere un passo significativo nel panorama della smart home. Secondo quanto riportato da Hueblog, un portale specializzato nelle novità di Philips Hue, si prevede che a settembre 2025 venga svelata una nuova funzionalità che consentirà il controllo dei dispositivi di illuminazione intelligente dell’azienda olandese. Anche se i dettagli tecnici sono ancora in fase di definizione, sembra che l’assistente di Sonos sarà capace di gestire comandi per accendere e spegnere singoli dispositivi o gruppi di lampade, regolare la luminosità e attivare scene preimpostate.

Il contesto di Sonos

Recentemente, Sonos ha nominato un nuovo CEO, cercando di risollevare le proprie sorti dopo un anno difficile, caratterizzato da un aggiornamento dell’app che ha causato non pochi disagi agli utenti. Sebbene l’azienda sia presente nel mercato degli assistenti vocali da diversi anni, è considerata una realtà più piccola rispetto a colossi come Google Assistant e Amazon Alexa. La genesi di questo sviluppo risale al 2019, quando Sonos ha acquisito la startup francese Snips, che stava lavorando a un assistente vocale incentrato sulla privacy, elaborando i comandi localmente senza inviare dati a server esterni.

Il percorso di Sonos Voice Control

Nel 2022, è stato lanciato Sonos Voice Control, mantenendo la filosofia di Snips. L’azienda ha scelto un approccio cauto, introducendo nuove funzionalità in modo graduale. Inizialmente, i comandi disponibili erano limitati, ma nel tempo Sonos ha ampliato le opzioni, permettendo agli utenti di riprodurre musica e contenuti da diverse piattaforme di streaming e di creare gruppi di altoparlanti esclusivamente tramite comandi vocali.

Integrazione con Philips Hue

Fino ad ora, i comandi di Sonos erano strettamente legati al suo ecosistema. L’integrazione con Philips Hue rappresenterebbe quindi un passo significativo verso l’espansione in altre piattaforme di smart home. La presentazione ufficiale di questa novità potrebbe avvenire durante l’IFA 2025, la fiera tecnologica che si terrà a Berlino. Signify, la società controllata da Philips che gestisce il marchio Hue, ha già programmato un intervento per il 3 settembre, dove potrebbero essere rivelate ulteriori informazioni su questa attesa collaborazione.