"Ford Universal EV Platform e pickup elettrico a 30 mila dollari previsto per il 2027"
ford presenta la universal ev platform e svela un pickup elettrico a 30 mila dollari previsto per il 2027, segnando un passo importante verso la mobilità sostenibile

Ford lancia la Universal EV Platform e annuncia un pickup elettrico a 30 mila dollari per il 2027

Quasi un secolo di innovazione ha visto la Ford Model T rivoluzionare il concetto di mobilità , rendendo l’auto accessibile a un vasto pubblico. Oggi, nel 2025 , Ford è pronta a inaugurare un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della Ford Universal EV Platform. Questa architettura rappresenta un significativo passo avanti nella mobilità elettrica e testimonia l’impegno della casa automobilistica verso il mercato americano, con la produzione prevista a Louisville , Kentucky . La Universal EV Platform è concepita per accogliere una vasta gamma di veicoli elettrici , inclusi i pickup , promettendo flessibilità e innovazione .

Un nuovo pickup elettrico nel 2027

Il primo veicolo a essere lanciato su questa piattaforma sarà un pickup elettrico , previsto per il 2027 , con un prezzo di partenza di circa 30 mila dollari. Questo costo è comparabile a quello della Model T , adeguato all’inflazione attuale. Ford ha annunciato che il nuovo pickup offrirà prestazioni simili a quelle di una Mustang EcoBoost e un volume di carico superiore a quello di una Toyota RAV4 del 2025 . Un aspetto interessante è che il veicolo utilizzerà batterie LFP prodotte negli Stati Uniti , riducendo così la dipendenza dalle importazioni cinesi.

Modelli più accessibili

La creazione della Universal EV Platform è il risultato di un progetto avviato anni fa, quando Ford ha espresso l’intenzione di sviluppare una piattaforma innovativa per rendere le auto elettriche più accessibili. L’obiettivo è chiaro: realizzare veicoli che siano non solo economici , ma anche altamente efficienti , personalizzabili e divertenti da guidare. Ford sottolinea che “accessibile” non equivale a “essenziale”; al contrario, i nuovi modelli saranno dotati di funzionalità avanzate e riceveranno aggiornamenti OTA , consentendo di migliorare le performance e le caratteristiche nel tempo.

Nuovo processo produttivo

Per supportare la produzione dei veicoli elettrici , Ford ha introdotto il Ford Universal EV Production System. Questo innovativo processo prevede l’assemblaggio della parte anteriore e posteriore del veicolo su linee separate, mentre la batteria strutturale sarà pre-assemblata insieme a sedili , console e moquette . Questa suddivisione del lavoro non solo semplifica il processo di costruzione, ma consente anche di ridurre i tempi di assemblaggio di circa il 40%. Un approccio che promette di rendere la produzione più efficiente e rapida .

Un investimento da 5 miliardi di dollari

Per realizzare questa ambiziosa visione, Ford ha previsto un investimento di ben 5 miliardi di dollari. Di questi, circa 2 miliardi saranno destinati alla trasformazione dello stabilimento di assemblaggio di Louisville , creando 2.200 nuovi posti di lavoro . Inoltre, 3 miliardi di dollari sono stati investiti nel BlueOval Battery Park in Michigan , dove verranno assemblate le batterie per i nuovi veicoli, generando ulteriori 1.700 posti di lavoro . In totale, si tratta di quasi 4.000 posti di lavoro creati, un chiaro segnale dell’impegno di Ford nel sostenere l’occupazione e l’innovazione negli Stati Uniti .