"Prototipi dell'auto solare Sono Motors in vendita all'asta a prezzi accessibili"
"Scopri i prototipi dell'auto solare di Sono Motors in vendita all'asta nel 2025 a prezzi accessibili, un passo verso la mobilità sostenibile."

“Prototipi dell’auto solare di Sono Motors in vendita all’asta a prezzi accessibili”

Vi ricordate dell’auto solare di Sono Motors? Questo progetto audace, concepito per realizzare un’auto elettrica con pannelli solari integrati nella carrozzeria, ha ispirato molti appassionati di mobilità sostenibile. Tuttavia, la storia di questa startup tedesca è stata costellata di sfide, culminando nel 2023 con la decisione di abbandonare la produzione della vettura per focalizzarsi su altre tecnologie di ricarica solare. Oggi, il patrimonio di Sono Motors è messo all’asta, con il curatore fallimentare che offre diversi lotti, tra cui alcuni prototipi della Sion, l’auto che non ha mai raggiunto la produzione.

Prototipi all’asta

L’asta online è aperta fino al 9 settembre alle ore 10:00 e presenta un assortimento di 267 articoli legati a Sono Motors, tutti disponibili per il miglior offerente. Tra i vari lotti, si possono trovare componenti singoli delle vetture a prezzi davvero competitivi. Ad esempio, un telaio utilizzato per i test è in vendita per soli 100 euro, mentre un motore elettrico è disponibile a soli 50 euro. Tuttavia, il vero pezzo forte dell’asta sono i prototipi della Sion, con una base d’asta fissata a 600 euro. Saranno messi in vendita 10 prototipi, le cui condizioni variano: alcuni sono in fase avanzata di sviluppo, altri sono stati utilizzati per test con la carrozzeria coperta da pellicole, e ci sono modelli assemblati solo per verificare i componenti.

Per gli appassionati o per chi ha creduto nel progetto, questa rappresenta un’opportunità unica per possedere uno dei prototipi dell’auto elettrica a ricarica solare di Sono Motors. È fondamentale notare, però, che queste vetture non possono essere targate e quindi non possono circolare su strada, poiché non hanno ricevuto l’omologazione necessaria. Pertanto, chi acquista uno di questi modelli dovrà accontentarsi di tenerli in garage o in esposizione.

Sono Motors Sion

Rivisitiamo le caratteristiche principali della Sion, l’auto elettrica di Sono Motors. Equipaggiata con un motore elettrico da 120 kW e 270 Nm di coppia, la Sion era capace di raggiungere una velocità massima di 140 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 9 secondi. La vettura era alimentata da una batteria da 54 kWh, in grado di garantire un’autonomia di 305 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua, la Sion poteva ricaricarsi fino a una potenza massima di 75 kW, mentre in corrente alternata la potenza massima era di 11 kW. Grazie all’integrazione dei pannelli solari, l’auto avrebbe potuto guadagnare mediamente 112 km aggiuntivi di autonomia a settimana, con punte di 245 km in condizioni climatiche ottimali.

Questa è la storia di un progetto che ha catturato l’immaginazione di molti, ma che, sfortunatamente, non è riuscito a decollare. Con l’asta in corso, gli appassionati di innovazione e sostenibilità hanno ora l’opportunità di possedere un pezzo della storia di Sono Motors, anche se solo come souvenir di un sogno non realizzato.