Il settore tecnologico è in fermento per l’imminente debutto di iOS 26, atteso per il mese prossimo. Questa nuova versione del sistema operativo di Apple non solo presenterà una innovativa interfaccia Liquid Glass, ma introdurrà anche due applicazioni originali che promettono di arricchire l’esperienza degli utenti di iPhone e iPad: Apple Games e Anteprima.
Apple Games: Un punto di riferimento per i videogiocatori
Con Apple Games, Apple punta a diventare il fulcro per gli appassionati di videogiochi. Questa applicazione si integra con le altre piattaforme multimediali dell’azienda, come Apple TV e Apple Music, configurandosi come un vero e proprio hub a 360 gradi dedicato al gaming. La schermata principale dell’app fornisce accesso immediato agli aggiornamenti sui titoli preferiti, eventi in corso e suggerimenti personalizzati per scoprire nuovi giochi.
All’interno di Apple Games, gli utenti troveranno tre sezioni principali: Arcade, che raccoglie i contenuti già presenti nell’omonima scheda dell’App Store; Play Together, dove sarà possibile connettersi con amici e partecipare a sfide multiplayer; e infine, Libreria, che contiene tutti i giochi installati sul dispositivo. La descrizione ufficiale evidenzia come la Home dell’app mantenga gli utenti in contatto con i giochi amati, facilitando il ritorno ai titoli preferiti e la scoperta di eventi imperdibili.
In aggiunta, Apple Games sarà accessibile anche su iPadOS 26 e macOS 26, ampliando ulteriormente il suo raggio d’azione e consentendo agli utenti di vivere un’esperienza di gioco fluida e integrata su più dispositivi.
Anteprima: Gestione dei documenti su iOS
Un’altra novità di iOS 26 è l’introduzione di Anteprima, l’app già nota agli utenti Mac per la gestione di PDF e immagini. Ora disponibile anche su iPhone e iPad, questa applicazione offre un ambiente dedicato alla gestione dei documenti, che possono essere salvati in iCloud, in locale o tramite l’app File.
La versione di Anteprima per iOS mantiene una UI simile a quella introdotta con iOS 18, garantendo un’esperienza d’uso familiare, anche se non identica a quella per macOS. Tra le funzionalità principali ci sono il ridimensionamento e la rotazione delle immagini, la modifica dei PDF, la scansione di documenti, l’AutoFill e la creazione di nuove immagini. Inoltre, i file aperti tramite l’app File verranno gestiti di default da Anteprima, semplificando ulteriormente il flusso di lavoro degli utenti.
Con l’introduzione di queste due nuove applicazioni, iOS 26 si prepara a trasformare l’interazione degli utenti con i propri dispositivi, offrendo strumenti innovativi e funzionalità avanzate che promettono di migliorare l’esperienza complessiva. Gli appassionati di tecnologia e gaming attendono con entusiasmo il lancio ufficiale di questo aggiornamento.