Apple rimuove le restrizioni su CarPlay
Con l’arrivo di iOS 26, Apple ha deciso di allentare una delle sue storiche restrizioni su CarPlay, introducendo la possibilità di visualizzare video sullo schermo dell’auto, ma solo quando il veicolo è fermo. Questa nuova funzionalità, chiamata “video in auto”, permette di trasmettere contenuti multimediali dall’iPhone al display CarPlay tramite AirPlay, offrendo un’esperienza di intrattenimento anche durante le soste. Tuttavia, non tutte le automobili saranno immediatamente compatibili con questa novità.
Compatibilità e aggiornamenti
Ogni casa automobilistica avrà la libertà di decidere se abilitare o meno questa funzione, il che significa che gli utenti dovranno attendere per scoprire se il proprio veicolo supporterà l’aggiornamento. È probabile che il supporto non sia disponibile nemmeno nelle versioni beta di iOS 26, e non è garantito che tutte le auto compatibili con CarPlay riceveranno l’aggiornamento subito dopo il lancio ufficiale, previsto per settembre 2025.
Cambiamento di direzione per Apple
Questa decisione segna un cambiamento significativo rispetto agli anni di severi divieti imposti per ragioni di sicurezza stradale. Un primo segnale di apertura era già emerso ad aprile, quando un’app di terze parti era riuscita a introdurre un browser web con funzionalità di riproduzione video su CarPlay, ma era stata rapidamente rimossa dall’App Store. Con l’approvazione ufficiale di Apple, i contenuti multimediali potranno ora essere integrati in modo più sicuro e controllato, riducendo i rischi di distrazione durante la guida.
Integrazione e certificazione
Dal punto di vista tecnico, Apple ha invitato sviluppatori e produttori di automobili a unirsi al programma MFi, il percorso di certificazione ufficiale per dispositivi e accessori compatibili. Solo attraverso questo programma sarà possibile attivare la nuova modalità video e garantire la piena compatibilità con i sistemi infotainment delle vetture. Questo approccio mira a creare un ecosistema più coeso e sicuro, dove le nuove funzionalità possano essere implementate senza compromettere la sicurezza degli utenti.
Miglioramenti in arrivo con iOS 26
Oltre a questa attesa novità, iOS 26 porterà con sé una serie di miglioramenti per CarPlay. Tra le novità ci sono icone ridisegnate e nuove opzioni di personalizzazione dell’interfaccia, oltre a widget che permetteranno un accesso più rapido alle funzioni principali. Le app native, come Musica e Messaggi, riceveranno aggiornamenti significativi, rendendo l’esperienza d’uso più simile a quella di un vero e proprio sistema operativo per auto, piuttosto che a un semplice mirroring dello schermo dell’iPhone.
Reazioni delle case automobilistiche
Resta da vedere come reagiranno le diverse case automobilistiche a questa innovazione. Alcuni produttori, noti per la loro apertura verso le funzionalità avanzate di CarPlay, potrebbero essere tra i primi a implementare “video in auto”. Al contrario, altre aziende potrebbero adottare un approccio più cauto, limitando o rinviando la compatibilità per timori legati a possibili implicazioni legali o distrazioni alla guida.
In ogni caso, per poter guardare un film o una serie TV direttamente sullo schermo dell’auto, sarà necessario possedere un veicolo che supporti questa funzione e un iPhone aggiornato a iOS 26. La strada verso un intrattenimento più ricco e accessibile in auto è tracciata, ma il suo successo dipenderà dalla collaborazione tra Apple e i produttori automobilistici.