Carrera Hybrid: La rivoluzione del modellismo
Carrera, il prestigioso marchio tedesco che dal 1963 ha segnato il mondo delle piste con slot, ha lanciato un progetto innovativo: Carrera Hybrid. Questa nuova proposta elimina i tradizionali binari, consentendo ai piloti di divertirsi con auto radiocomandate in scala 1:50, controllabili direttamente tramite smartphone o tablet. Gli automobilisti possono godere di una libertà di movimento totale, sterzando a piacimento e persino uscendo dal tracciato per tentare sorpassi audaci.
Dettagli del progetto
Il pacchetto base di Carrera Hybrid, disponibile in vari Paesi, tra cui l’Italia, ha un prezzo di 173 euro e include 15 pezzi di pista, tra rettilinei e curve, oltre a due modelli iconici della Porsche 911 GT3 R. Le novità non si fermano qui: il catalogo, attualmente focalizzato sui modelli Porsche, si arricchirà presto con licenze di marchi prestigiosi come Mercedes-AMG, Audi e BMW.
Innovazioni tecnologiche
Le auto non sono più alimentate tramite le tradizionali rotaie metalliche, ma utilizzano batterie ricaricabili, garantendo circa mezz’ora di autonomia. La connessione avviene tramite Bluetooth, permettendo agli utenti di utilizzare il proprio dispositivo come volante inclinando lo schermo. Inoltre, è possibile collegare un controller wireless per un’esperienza di guida simile a quella dei videogiochi. Un sistema di sensori posizionati sul fondo delle vetture rileva i motivi stampati sulla pista, consentendo all’app di monitorare in tempo reale la posizione e le prestazioni di ogni veicolo. Fino a 30 auto possono condividere lo stesso tracciato, ma le gare competitive sono limitate a 16 concorrenti per garantire un’esperienza di gioco equilibrata.
Un’esperienza di gioco avanzata
Il software, disponibile gratuitamente su iOS e Android, introduce un livello di simulazione senza precedenti per Carrera. Gli utenti possono godere di suoni realistici dei motori e regolare vari parametri come il grip degli pneumatici, la sensibilità dei freni e l’assetto delle vetture, simulando diverse condizioni del tracciato. Per i neofiti, sono previsti aiuti alla guida che semplificano la gestione dell’auto. La possibilità di correre anche al di fuori del tracciato apre a scenari di gioco più creativi e strategici, rendendo la competizione ancora più avvincente.
Un progetto ben sostenuto
Il progetto Carrera Hybrid ha richiesto anni di sviluppo e presenta alcune similitudini con Anki Overdrive, lanciato nel 2015, che combinava piste modulari con avversari controllati dall’intelligenza artificiale. Tuttavia, a differenza di Anki, che ha chiuso nel 2019, Carrera può contare su quasi 60 anni di esperienza e su una solida rete di appassionati pronti a scoprire questa nuova dimensione del modellismo.