ALT: "Renault Twingo elettrica e possibile ritorno della Nissan Pixo: novità nel mercato delle city car."
scopri la nuova renault twingo elettrica e le prospettive di rinascita della nissan pixo nel 2025, un'analisi delle tendenze nel mercato delle city car elettriche

La Renault Twingo elettrica e la possibile rinascita della Nissan Pixo: cosa sapere

Renault si prepara a svelare la sua nuova Twingo elettrica, un modello atteso per il Salone di Monaco 2025 che si terrà a settembre. Questa city car, che sarà disponibile sul mercato nel 2026 a un prezzo di partenza di circa 20 mila euro, rappresenta un’importante evoluzione per la casa automobilistica francese. Inoltre, dalla Twingo nasceranno due ulteriori varianti, una sotto il marchio Dacia e l’altra con il marchio Nissan.

Il ritorno della Nissan Pixo

Il nome Pixo non è nuovo per Nissan, che lo ha già utilizzato tra il 2009 e il 2013 per una city car sviluppata in collaborazione con il Gruppo Suzuki. Questo modello era fondamentalmente una reinterpretazione della Suzuki Alto, con alcune variazioni estetiche nella parte anteriore. Ora, sembra che Nissan stia considerando di riutilizzare il nome Pixo per la sua nuova versione della Twingo elettrica.

Recentemente, è emerso che Nissan ha registrato nuovamente il marchio Pixo in Europa, con una domanda datata 6 agosto. Anche se non ci sono conferme sull’effettivo utilizzo del nome per il nuovo modello, la registrazione suggerisce che l’azienda sta esplorando questa possibilità. La Pixo potrebbe essere una scelta interessante per il progetto della city car elettrica.

Nei prossimi mesi, ci si aspetta di ricevere ulteriori dettagli sulla nuova Renault Twingo elettrica, in particolare riguardo alle specifiche tecniche. Questo sarà un momento cruciale per capire anche le offerte tecniche delle versioni a marchio Dacia e Nissan. Con l’avvicinarsi del Salone di Monaco, l’attesa cresce e gli appassionati di auto sono pronti a scoprire le novità che queste city car elettriche porteranno.