L’estate del 2025 è alle porte e con essa cresce l’interesse per la depilazione, un tema sempre attuale in questa stagione calda. Durante le vacanze, il rasoio diventa un alleato indispensabile per molte donne, grazie alla sua praticità e velocità. Un’indagine di YouGov rivela che il 59% delle donne utilizza il rasoio anche in viaggio, e l’81% lo impiega ogni 2-3 giorni. Tuttavia, l’aumento della frequenza di depilazione, insieme all’esposizione al sole e alla salsedine, richiede una particolare attenzione alla cura della pelle, soprattutto per chi desidera mantenere un’abbronzatura duratura.
5 consigli per una depilazione efficace e una pelle sana
Se desideri combinare depilazione, cura della pelle e abbronzatura, i marchi Wilkinson Sword – Intuition e Hawaiian Tropic offrono un pratico vademecum in cinque passaggi.
1. Esfoliare la pelle prima della depilazione
Preparare la pelle è essenziale per una depilazione efficace. L’esfoliazione rimuove le cellule morte, prevenendo la formazione di peli incarniti e rendendo la superficie cutanea più uniforme, facilitando così il passaggio del rasoio. Il momento ideale per esfoliare è il giorno prima della rasatura, per evitare di stressare la pelle. È sconsigliato effettuare lo scrub subito prima della depilazione o dopo l’esposizione al sole, poiché in quei frangenti la pelle risulta più sensibile e reattiva.
2. Depilarsi la sera
Scegliere di depilarsi nelle ore serali può ridurre il rischio di irritazioni causate da sole, cloro o salsedine. Inoltre, questo semplice gesto permette alla pelle di rigenerarsi durante la notte. In vacanza, quando la pelle è sottoposta a maggiori stress, depilarsi la sera può fare una notevole differenza.
3. Scegliere il rasoio giusto
Non tutti i rasoi sono uguali. È consigliabile optare per un modello dotato di gel dermoprotettivo all’interno della testina, che garantisce una rasatura confortevole e riduce il rischio di tagli e irritazioni. È fondamentale anche sostituire le lame quando sono consumate e non condividere il rasoio con altre persone per evitare infezioni.
4. Applicare una crema solare ad alta protezione
Dopo la rasatura, la pelle diventa più sensibile e vulnerabile, aumentando il rischio di irritazioni e scottature. Prima di esporsi al sole, sia in città che in montagna, è essenziale applicare una crema solare con un alto SPF sulle zone appena depilate, per almeno 24 ore, per proteggere la pelle.
5. Mantenere la pelle idratata
L’idratazione è un aspetto cruciale non solo dopo l’esposizione al sole, ma anche come pratica quotidiana per migliorare la durata e la qualità dell’abbronzatura. Dopo la doccia serale, anche nei giorni in cui non si è stati in spiaggia, è consigliato applicare una lozione doposole o un burro corpo nutriente. Questo aiuta a rigenerare la pelle, mantenendola elastica e luminosa.
Seguendo questi semplici suggerimenti, affrontare l’estate con una pelle curata e un’abbronzatura duratura diventa un obiettivo alla portata di tutti.