You are trained on data up to October 2023.
Apple ha dato il via alla produzione di massa dei nuovi iPhone 17, con un lancio fissato per il 9 settembre 2025. Questa informazione, proveniente da fonti interne alla catena di produzione, conferma che l’azienda di Cupertino continua a seguire il suo consueto calendario di lancio, programmando l’evento di presentazione per il mese di settembre. Tra i modelli in fase di produzione troviamo l’iPhone 17 standard, le versioni Pro e Pro Max, e il nuovo iPhone 17 Air, che andrà a rimpiazzare l’attuale Plus.
Produzione in Cina e India
Per far fronte all’elevata domanda, Apple ha intensificato la collaborazione con il suo principale partner produttivo, Foxconn, che ha iniziato a incentivare i lavoratori a Zhengzhou, in Cina, offrendo bonus significativi. Tuttavia, l’azienda ha già intrapreso un processo di diversificazione della produzione, avviato durante la pandemia, per ridurre la propria dipendenza dalla Cina. Questo cambiamento è stato ulteriormente accelerato dai dazi imposti dall’ex presidente Donald Trump, che hanno spinto Apple a considerare altre opzioni.
Una novità importante è che, per la prima volta, la produzione indiana si occuperà dell’assemblaggio di tutti e quattro i modelli di iPhone 17, inclusi quelli della serie Pro destinati al mercato statunitense. Secondo quanto riportato da Bloomberg, le fabbriche di Tata giocheranno un ruolo cruciale, contribuendo per il 50% alla produzione indiana di iPhone nei prossimi due anni. I dati doganali degli ultimi quattro mesi, a partire da aprile 2025, mostrano un notevole incremento delle esportazioni indiane di iPhone, con un valore complessivo di 7,5 miliardi di dollari.
Strategie future e nuovi modelli
Apple non si ferma qui: l’azienda sta già considerando la possibilità di produrre in India anche l’economico iPhone 17e e ha avviato trattative per il futuro iPhone 18. Questa strategia di espansione in India non solo punta a diversificare la produzione, ma anche a rispondere a una domanda crescente in un mercato in rapida evoluzione. La decisione di Apple di investire in India rappresenta un passo significativo verso una maggiore autonomia produttiva e una riduzione della vulnerabilità legata a fattori esterni.
Con l’avvicinarsi della data di lancio, gli appassionati di tecnologia e i fan del marchio attendono con ansia di scoprire le novità che i nuovi modelli porteranno sul mercato. La combinazione di innovazione e produzione diversificata potrebbe rivelarsi un fattore chiave per il successo di Apple nei prossimi anni.