Samsung ha recentemente introdotto una nuova funzionalità per i suoi smartphone Galaxy, concepita per affrontare il crescente fenomeno del phishing vocale. Attraverso l’uso di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e deep learning, l’azienda si propone di tutelare i propri utenti dalle frodi telefoniche. Questa innovazione è già integrata nell’app Telefono dei recenti modelli pieghevoli, come il Galaxy Z Flip7 e il Galaxy Z Fold7, con piani di estensione anche ad altri dispositivi che utilizzano One UI 8, inclusi il Galaxy S25 Ultra e gli altri modelli della serie S25.
Annuncio della Novità
La divisione coreana di Samsung ha ufficialmente annunciato questa novità, avvertendo che l’implementazione globale delle nuove funzionalità potrebbe richiedere tempo. Il sistema di sicurezza è capace di riconoscere in tempo reale comportamenti sospetti durante le conversazioni telefoniche. Quando l’AI rileva un possibile tentativo di frode, il primo avviso si presenta con un messaggio giallo che indica il “sospetto voice phishing”. Se la situazione peggiora, un secondo avviso, di colore rosso, emette un “allarme: voice phishing rilevato”, accompagnato da suoni e vibrazioni per garantire una reazione tempestiva da parte dell’utente. Questo sistema è stato addestrato su oltre 30.000 casi di frode reali forniti dalle autorità competenti.
Misure di Sicurezza per Messaggi di Testo
Le nuove misure di sicurezza di Samsung non si limitano alle chiamate, ma si estendono anche ai messaggi di testo. A partire dal 2023, l’azienda ha implementato in Corea un sistema di blocco automatico per gli SMS provenienti da numeri sospetti o contenenti link pericolosi e parole chiave legate a truffe. Questa iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con la KISA, l’agenzia di sicurezza informatica locale. Con l’arrivo della serie Galaxy S25, Samsung ha lanciato anche la funzione di “Blocco intelligente”, che sfrutta l’intelligenza artificiale per identificare e filtrare messaggi di smishing, pubblicità illegali e tentativi di furto di dati. Nei primi mesi del 2025, questa tecnologia ha già consentito di bloccare oltre 100 milioni di SMS pericolosi.
Impegno nella Protezione degli Utenti
Queste iniziative segnano un passo importante verso la protezione degli utenti, in un contesto in cui le frodi telefoniche e via SMS sono in costante crescita. Con l’adozione di tecnologie all’avanguardia, Samsung si afferma come leader nella lotta contro le truffe, impegnandosi a garantire un’esperienza più sicura per i propri clienti.