"eSIM migrazione semplificata tra iPhone e Pixel 10"
scopri come la migrazione della eSIM tra iPhone e Pixel 10 diventerà più semplice e veloce nel 2025

La migrazione della eSIM tra iPhone e Pixel 10 sarà presto più semplice e veloce.

Google presenta i Pixel 10 e la rivoluzione della esim

Google ha recentemente lanciato la nuova generazione di smartphone, i Pixel 10, introducendo una novità significativa per il mercato statunitense: l’abolizione del carrellino per la SIM fisica, sostituito da un supporto esclusivo per la eSIM. Questa decisione, già anticipata nei mesi precedenti, potrebbe favorire una collaborazione tra Google e Apple per semplificare il processo di migrazione della eSIM tra iPhone e Pixel, rendendolo più rapido e intuitivo.

Dettagli sulla funzionalità e i sistemi operativi

Nei recenti aggiornamenti di Android 16 e iOS 26, sono emerse indicazioni di questa nuova funzionalità, grazie ai programmi di beta testing pubblici. La novità sarà bidirezionale, permettendo sia agli iPhone che ai Pixel di inviare e ricevere la eSIM. Tuttavia, le modalità di implementazione varieranno in base al dispositivo. Gli utenti iOS potranno effettuare il trasferimento tramite le Impostazioni, nella sezione Generali > Trasferisci o ripristina iPhone. Gli utenti di Pixel, e potenzialmente di altri dispositivi Android, dovranno invece utilizzare l’app Android Switch, sviluppata da Google e disponibile gratuitamente sul Play Store.

Compatibilità e modalità di trasferimento

Sebbene la scelta di Google possa apparire meno intuitiva, è probabile che sia stata adottata per garantire la compatibilità della funzionalità con una gamma più ampia di dispositivi, non limitandosi ai soli Pixel. L’app Android Switch consentirà il trasferimento della eSIM sia tramite un codice QR, che dovrà essere inquadrato dal dispositivo di destinazione, sia attraverso una connessione manuale. È fondamentale notare che l’app richiede che gli iPhone siano aggiornati a iOS 26 o versioni successive per poter utilizzare questa funzionalità, il che non sorprende, dato che è integrata nelle impostazioni del nuovo sistema operativo.

Incognite e aspettative future

Nonostante le promesse, rimangono molte incognite riguardo a questa funzionalità. Non è chiaro quali modelli di Pixel saranno supportati e se anche altri dispositivi Android di produttori diversi potranno beneficiare di questa novità. L’approccio olistico basato su un’app lascia ben sperare, ma per avere un quadro completo dovremo attendere ulteriori dettagli e, naturalmente, la “prova del nove” si avrà solo con il rilascio ufficiale di iOS 26 sul canale stabile.

Un futuro promettente per la migrazione della esim

La migrazione della eSIM tra i dispositivi di Google e Apple ha il potenziale di rivoluzionare l’esperienza degli utenti, rendendo il passaggio tra smartphone più fluido e meno complicato. Con l’innovazione tecnologica che avanza a grandi passi, non ci resta che osservare come si svilupperà questa collaborazione e quali vantaggi porterà agli utenti nel prossimo futuro.