"Immagine che mostra connettori 12VHPWR fusi su scheda madre AMD, evidenziando preoccupazioni nel settore tecnologico."
primo caso di connettori 12vhpwr fusi su scheda madre amd nel 2025 solleva preoccupazioni nel settore tecnologico

Primo caso di connettori 12VHPWR fusi su scheda madre AMD, preoccupazione nel settore

Nuove preoccupazioni nel settore delle schede madri

Fino a poco tempo fa, i problemi relativi ai connettori 12VHPWR fusi erano considerati un’esclusiva delle schede grafiche Nvidia, in particolare quelle delle serie RTX 40 e 50. Tuttavia, un recente episodio ha scosso il settore: è stato documentato il primo caso di fusione di un connettore su una scheda madre AMD, precisamente la Asrock Taichi OC 9070 XT. Questo evento, emerso nelle ultime ore, ha suscitato preoccupazioni tra appassionati e professionisti.

La testimonianza di un utente

Un utente di Reddit ha raccontato la sua esperienza, notando inizialmente un connettore annerito, per poi trovarlo completamente fuso dopo un mese. La scheda madre in questione è nota per il suo elevato consumo energetico, con test che mostrano un assorbimento di 494 W sotto carico. Asrock consiglia un alimentatore da 850 W per garantire prestazioni ottimali. Tuttavia, l’utente utilizzava una PSU da 750 W di un marchio economico, Kolink, il che potrebbe aver contribuito al problema.

Dettagli tecnici e possibili cause

Un fattore da considerare è l’uso di un adattatore 3×8 pin fornito con la scheda, che potrebbe risultare meno sicuro rispetto a un collegamento diretto 16 pin a 16 pin. Inoltre, il connettore era già al suo quarto ciclo di plug/unplug, con l’utente che ha ammesso: “so che non dovresti rimuoverlo spesso, ma era al suo quarto ciclo di connessione”. Non è chiaro quanto fosse saldamente inserito il connettore nella scheda, ma questo dettaglio potrebbe rivelarsi cruciale per comprendere la causa del guasto.

Un fenomeno non isolato

È fondamentale notare che, sebbene questo rappresenti il primo caso segnalato di fusione di un connettore su una scheda AMD, non è un fenomeno raro nel mondo delle GPU. Ci sono stati casi in cui a bruciarsi è stato l’intero cavo o addirittura la porta di alimentazione della scheda. Le segnalazioni più frequenti riguardano le schede Nvidia ad alto consumo energetico, come le RTX 4090, 5090 e 5080. Questo primo incidente con una GPU AMD ha portato molti a ipotizzare che il problema non sia esclusivamente legato ai prodotti Nvidia.

Un caso controverso

Alcuni incidenti di fusione dei connettori sono stati attribuiti a errori degli utenti, ma un caso recente ha messo in discussione questa teoria. Questo episodio ha coinvolto il videogioco Wuchang: Fallen Feathers, una RTX 5090 e… il caporedattore di una nota rivista di videogiochi. Questo evento ha complicato ulteriormente il dibattito, suggerendo che i problemi di fusione dei connettori potrebbero essere più diffusi di quanto si pensasse inizialmente.