"AirPods Pro 3 con monitoraggio cardiaco in arrivo entro fine anno: scopri le novità."
AirPods Pro 3 in arrivo nel 2025 con nuove funzionalità, tra cui il monitoraggio cardiaco e altre innovazioni. Scopri le ultime novità

AirPods Pro 3 in arrivo entro fine anno: novità sul monitoraggio cardiaco e altro ancora

Nel panorama tecnologico, le aspettative degli utenti sono sempre elevate, in particolare per gli appassionati di dispositivi audio. Le ultime notizie riguardanti la nuova generazione di auricolari suscitano sempre grande interesse. Secondo le recenti affermazioni di Mark Gurman, rinomato giornalista di Bloomberg, gli AirPods Pro 3 di Apple dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine del 2025. A differenza dei AirPods Max, la cui disponibilità sembra ancora lontana, i nuovi auricolari true wireless promettono un significativo aggiornamento che potrebbe trasformare l’esperienza degli utenti.

Monitoraggio del battito cardiaco

Una delle innovazioni più attese negli AirPods Pro 3 è il monitoraggio del battito cardiaco. Sebbene non sia una novità assoluta per Apple, rappresenta un passo avanti interessante, già introdotto all’inizio del 2025 con i Powerbeats Pro 2. Ma come funzionerà? Attraverso speciali sensori ottici a LED, gli auricolari saranno in grado di misurare il flusso sanguigno e, di conseguenza, la frequenza cardiaca, pulsando oltre 100 volte al secondo.

Questa funzionalità si integrerà perfettamente con le app di fitness più diffuse, consentendo la sincronizzazione dei dati direttamente nell’app Salute di iPhone. Inoltre, per gli utenti che utilizzano sia gli AirPods Pro 3 che un Apple Watch, i dati provenienti dallo smartwatch avranno la priorità, un meccanismo che si prevede sarà mantenuto anche in questa nuova generazione di auricolari.

Altre novità in arrivo

Le novità non si fermano qui. Oltre al monitoraggio cardiaco, ci si aspetta che i AirPods Pro 3 presentino una serie di miglioramenti significativi. Tra questi, un perfezionamento della qualità del suono e un potenziamento della cancellazione attiva del rumore, due aspetti cruciali per chi cerca un’esperienza audio di alta qualità. È possibile che Apple introduca anche piccole modifiche al design, rendendo gli auricolari ancora più attraenti e funzionali.

Le attuali AirPods Pro 2, lanciate nel settembre 2022, hanno già ricevuto un aggiornamento minore nel settembre 2023, con l’introduzione della custodia di ricarica dotata di USB-C, abbandonando la tradizionale porta Lightning. Con l’arrivo della nuova generazione, Apple sembra determinata a consolidare la propria posizione nel mercato degli auricolari di fascia alta, offrendo funzionalità che vanno ben oltre il semplice ascolto musicale.

In un colpo di scena, si vocifera che una delle funzionalità più attese, la “Live Translation”, potrebbe essere annunciata a breve anche per gli AirPods Pro 2. Questa funzione consentirebbe di utilizzare gli auricolari come un traduttore simultaneo, facilitando le conversazioni tra persone che parlano lingue diverse. Un’innovazione che, se confermata, potrebbe davvero cambiare le regole del gioco nel settore degli auricolari.