"TV LG Gallery+ che trasforma il soggiorno in una galleria d'arte con contenuti personalizzati e intelligenza artificiale."
scopri come i TV LG Gallery+ trasformano gli spazi con opere d'arte personalizzate e intelligenza artificiale nel 2025

LG Gallery+: i TV diventano opere d’arte con contenuti personalizzati e AI

LG Gallery+: Un Servizio che Trasforma i Televisori in Opere d’Arte

LG Electronics ha recentemente introdotto un servizio innovativo, LG Gallery+, che promette di rivoluzionare il modo in cui percepiamo i televisori, trasformandoli in vere e proprie opere d’arte. Questo servizio di visual curation è concepito per rispecchiare il gusto e la creatività degli utenti, offrendo una vasta selezione di oltre 4.000 immagini. Grazie a funzioni di personalizzazione e caratteristiche intelligenti, Gallery+ permette di creare atmosfere uniche nelle abitazioni, mescolando arte, fotografia, cinema e contenuti interattivi.

Contenuti curati e personalizzazione

La proposta di LG Gallery+ va oltre semplici immagini; il servizio include una gamma di contenuti che spazia dai capolavori dei musei a scenari tratti da videogiochi. In collaborazione con la National Gallery di Londra, gli utenti possono ammirare opere iconiche come A Wheatfield, with Cypresses di Vincent van Gogh e Bathers at Asnières di Georges Seurat. Inoltre, sono disponibili scenari tratti da titoli celebri di Ubisoft, come Assassin’s Creed Shadows e Rainbow Six Siege.

Susan Noonan, Chief Commercial Officer di National Gallery Global, ha dichiarato: “Crediamo che la grande arte debba far parte della vita quotidiana. Con LG Gallery+, le case di tutto il mondo hanno ora accesso a una selezione dei nostri capolavori, offrendo momenti di riflessione, ispirazione e bellezza anche oltre le mura del museo.”

In aggiunta, il servizio consente di abbinare i contenuti visivi alla musica, creando atmosfere che possono variare da rilassanti a più vivaci, in base alle preferenze degli utenti. L’integrazione con Google Foto permette di visualizzare immagini personali, mentre l’uso di Google Gemini consente di generare contenuti visivi a partire da descrizioni testuali grazie all’intelligenza artificiale.

Disponibilità e caratteristiche tecniche

Per garantire un’esperienza visiva ottimale, LG Gallery+ è in grado di regolare automaticamente luminosità e nitidezza in base alle condizioni ambientali. Tra le funzionalità disponibili, troviamo le modalità Always-On-Display e screensaver, che trasformano il televisore in un display ambientale, supportato dall’AI Brightness Control.

Il servizio è integrato nella piattaforma webOS dei televisori LG. Una versione gratuita sarà accessibile su tutti i modelli del 2025 in oltre 150 paesi, mentre l’edizione completa, con funzioni aggiuntive e contenuti premium, sarà disponibile tramite un abbonamento mensile in 23 mercati, inclusa l’Europa. Attraverso il programma webOS Re:New, anche alcuni modelli precedenti riceveranno aggiornamenti entro la fine dell’anno.

Chris Jo, responsabile del webOS Platform Business Center presso LG Media Entertainment Solution Company, ha commentato: “Gli utenti possono trasformare lo schermo in una tela personalizzata. Con contenuti diversificati e funzioni adattive, LG Gallery+ amplia le possibilità di utilizzo dei televisori negli ambienti domestici.”

Infine, LG ha annunciato che la piattaforma sarà aggiornata mensilmente con nuovi contenuti, garantendo così una continua disponibilità di immagini e materiali freschi per gli utenti.