You are trained on data up to October 2023.
Microsoft ha recentemente rilasciato un importante aggiornamento per il suo Windows Terminal, un evento che ha catturato l’attenzione degli utenti. Questa nuova versione, che segue l’ultima uscita di febbraio, è il risultato di un intenso lavoro da parte degli sviluppatori, i quali hanno investito tempo e risorse per migliorare la stabilità e apportare centinaia di modifiche al codice. L’obiettivo finale? Rendere il terminale “fantastico” in ogni sua sfumatura. Gli utenti possono scaricare l’aggiornamento direttamente dal Microsoft Store, disponibile per Windows 10 e Windows 11.
Novità e miglioramenti
Esaminando le note di rilascio, è chiaro che il team di sviluppo ha compiuto notevoli progressi. Tra le novità più significative, emerge un’architettura di gestione delle finestre completamente rinnovata, che promette una maggiore affidabilità. Inoltre, il menu a discesa per la creazione di nuove schede ha ricevuto un restyling, rendendo l’interazione più intuitiva e fluida. Microsoft ha anche ampliato il numero di impostazioni accessibili tramite l’interfaccia grafica, riducendo così la necessità di modifiche manuali al file JSON di configurazione.
Il changelog, sebbene non ancora disponibile in italiano, presenta un elenco dettagliato delle nuove funzionalità. Tra queste, possiamo evidenziare:
- Un’architettura di gestione delle finestre più robusta, con un’icona nella barra delle applicazioni migliorata e nuove azioni per le finestre.
- Un’interfaccia completamente rinnovata per personalizzare il menu a discesa “Nuova scheda”.
- Nuove impostazioni, come suoni di notifica e personalizzazione delle dimensioni delle celle, ora accessibili direttamente nell’interfaccia.
- Funzionalità di drag & drop per il percorso dei file, con diverse opzioni per soddisfare le esigenze degli utenti.
- Supporto per applicazioni che controllano le dimensioni delle finestre in alcune situazioni specifiche.
- Profili che possono scomparire temporaneamente durante l’uso di altre applicazioni, come Visual Studio.
Il ruolo di Windows Terminal
Il Windows Terminal rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama dei terminali di sistema operativo, posizionandosi come “il terzo” terminale, accanto al tradizionale Prompt dei Comandi e alla più recente Windows Powershell. Questa nuova applicazione sostituisce la poco apprezzata Windows Console ed è completamente open-source, permettendo agli utenti di contribuire attivamente al suo sviluppo. Per chi desidera approfondire, i changelog dettagliati delle versioni Preview sono disponibili su GitHub, offrendo uno sguardo approfondito su tutte le novità implementate.
In sintesi, l’aggiornamento di Microsoft per il Windows Terminal non rappresenta solo un passo avanti in termini di funzionalità, ma è anche un chiaro segnale dell’impegno costante verso il miglioramento dell’esperienza utente. Con queste novità, sviluppatori e utenti possono aspettarsi un terminale più potente e versatile, pronto a soddisfare le esigenze di una comunità in continua evoluzione.