Microsoft ha recentemente rilasciato una nuova build di Windows 11, introducendo novità significative per gli appassionati di scrittura e gaming. Tra le innovazioni, l’azienda ha presentato delle scorciatoie da tastiera pensate per facilitare l’inserimento di due simboli tipografici fondamentali: l’em dash e l’en dash. Questi caratteri, sebbene possano apparire come semplici trattini, svolgono ruoli grammaticali specifici e sono cruciali per una scrittura accurata.
Scorciatoie per una scrittura efficiente
Se utilizzate tastiere compatte, come le TKL (TenKeyLess) o modelli ancora più piccoli, sarete lieti di sapere che ora potete digitare questi simboli senza dover ricorrere a metodi complessi. In passato, per inserire l’em dash (—) e l’en dash (–), era necessario utilizzare il codice ASCII, un processo che richiedeva di premere il tasto ALT e digitare un codice numerico sul tastierino. Questo approccio risultava complicato, soprattutto per chi non disponeva di un tastierino numerico.
Con la nuova build di Windows 11, Microsoft ha semplificato notevolmente questa operazione. Ora, per inserire l’en dash, basta premere il tasto Windows insieme al tasto meno, mentre per l’em dash si utilizza la combinazione Windows + Shift + meno. Queste scorciatoie sono valide in qualsiasi area del sistema operativo, rendendo la scrittura più fluida e immediata.
Funzioni grammaticali dei simboli
Ma perché questi simboli sono così rilevanti? L’em dash è impiegato per separare parti di una frase che non sono direttamente collegate, fungendo da ponte tra idee diverse. D’altra parte, l’en dash è spesso utilizzato per indicare intervalli, come in “pagine 11–19” o “ho mangiato 7–8 biscotti”. L’uso corretto di questi simboli può fare la differenza in un testo, conferendo maggiore chiarezza e professionalità.
Disponibilità e futuro
Attualmente, queste nuove scorciatoie sono disponibili solo per gli Insider di Windows, con le build 26200.5761 nel Dev Channel e 26120.5770 nel Beta Channel. Ciò significa che, al momento, solo un numero limitato di utenti può sfruttare queste funzionalità. Tuttavia, se riscontreranno successo, è probabile che vengano implementate anche nelle versioni future per tutti gli utenti.
In un’epoca in cui la comunicazione scritta è essenziale, Microsoft dimostra di prestare attenzione alle esigenze degli utenti, in particolare a coloro che si dedicano alla scrittura e al gaming. Con queste nuove scorciatoie, il gigante tecnologico non solo semplifica la vita a chi scrive, ma contribuisce anche a rendere Windows 11 un sistema operativo sempre più versatile e user-friendly.