ALT: "iPad pieghevole slitta al 2028, attesa prolungata per innovazione Apple"
l'iPad pieghevole slitta al 2028: scopri le ragioni dietro il rinvio e le aspettative future per il dispositivo innovativo

L’iPad pieghevole slitta al 2028: ecco perché l’attesa si fa sempre più lunga

Il tanto atteso iPad pieghevole sembra destinato a rimanere in attesa fino al 2028, come rivelato dall’analista di TF International Securities, Ming-Chi Kuo. Mentre il primo iPhone pieghevole è previsto per la fine del 2026, l’attesa per il tablet pieghevole si allunga, alimentando le speculazioni sul futuro della linea di prodotti Apple.

Costi di produzione elevati

Kuo ha sottolineato che uno dei principali ostacoli al lancio dell’iPad pieghevole sono i costi di produzione. La creazione del vetro Ultra-Thin Glass (UTG), fondamentale per il dispositivo, si rivela un compito complesso. La lavorazione di questo materiale delicato, che comprende operazioni come il taglio e il trattamento dei bordi, presenta notevoli difficoltà a causa della sua suscettibilità alle micro-crepe.

Questa sfida tecnica comporta un aumento dei costi, che potrebbero lievitare da due a quattro volte rispetto a quelli di un vetro tradizionale per smartphone. Kuo prevede che, a causa di questi fattori, il prezzo finale dell’iPad pieghevole potrebbe risultare proibitivo, specialmente in un mercato dei tablet già stagnante. Le stime indicano spedizioni comprese tra le 500.000 e 1 milione di unità nel 2028, un numero che rende l’operazione economicamente poco vantaggiosa per Apple.

Un mercato tablet stagnante

In un contesto in cui la domanda di tablet non mostra segni di ripresa, l’idea di lanciare un prodotto così costoso potrebbe rivelarsi poco vantaggiosa. A differenza dell’iPad, l’iPhone pieghevole appare come un’opzione molto più allettante per Apple. Le previsioni indicano che il primo smartphone pieghevole dell’azienda potrebbe generare spedizioni comprese tra gli 8 e i 10 milioni di unità. Questo scenario rende il lancio dell’iPhone pieghevole una priorità strategica e finanziariamente più sensata per l’azienda di Cupertino.

Se Apple non riuscirà a trovare soluzioni per ridurre i costi di produzione dell’iPad pieghevole, non si può escludere che il lancio possa subire ulteriori ritardi o, addirittura, che il progetto venga messo in pausa. La situazione attuale solleva molte domande sul futuro di questo atteso dispositivo, mentre gli appassionati di tecnologia continuano a seguire con interesse gli sviluppi in casa Apple.