"Logo di Apertus, l'IA open source svizzera che compete con ChatGPT e Claude nel mercato globale."
Apertus, l'innovativa intelligenza artificiale open source svizzera, si prepara a competere con ChatGPT e Claude nel mercato globale nel 2025

Apertus, l’intelligenza artificiale open source svizzera, sfida ChatGPT e Claude nel mercato globale.

La Svizzera e l’intelligenza artificiale: L’arrivo di Apertus

La Svizzera ha recentemente fatto un passo significativo nel mondo dell’ intelligenza artificiale con il lancio di Apertus, un modello open source progettato per competere con colossi del settore come ChatGPT di OpenAI e Claude di Anthropic . Presentato all’inizio della settimana e reso disponibile sulla piattaforma HuggingFace, Apertus si distingue per il suo approccio trasparente e per il rigoroso rispetto delle normative europee in materia di copyright e gestione dei dati .

Un approccio etico e trasparente

A differenza di molti concorrenti, gli sviluppatori di Apertus hanno scelto di utilizzare esclusivamente fonti pubbliche, evitando pratiche controverse come il “ stealth crawling ”, che comporta la raccolta di contenuti da siti senza il consenso degli autori. Il nome Apertus, che deriva dal latino e significa “aperto”, incarna perfettamente la filosofia del progetto: il codice , i pesi del modello e il processo di sviluppo sono accessibili a tutti. Questa scelta contrasta nettamente con le politiche di aziende come OpenAI e Anthropic , che operano con modelli più chiusi e riservati.

Un modello versatile

Apertus è disponibile in due varianti, una con 8 miliardi e l’altra con 70 miliardi di parametri , ed è stato addestrato su testi in oltre 1.800 lingue, mirando a un utilizzo globale. Se si desidera un termine di paragone, il modello svizzero è simile a Llama 3, rilasciato da Meta nel 2024. Apertus non si limita a competere in termini di prestazioni , ma aspira a stabilire un nuovo standard per i modelli open source , puntando su affidabilità e verificabilità . La trasparenza è un valore chiave: chiunque potrà testare Apertus, analizzarne i meccanismi e contribuire al suo sviluppo, utilizzandolo come base per nuove applicazioni .

Regole e innovazione nel settore

Recentemente, l’ Unione Europea ha introdotto normative più severe riguardo al rispetto del diritto d’autore e alla responsabilità degli sviluppatori, creando una certa reticenza tra molte aziende statunitensi. Tuttavia, il team di Apertus ha scelto di abbracciare queste regole, presentandosi come un modello che “gioca secondo le regole” e ambisce a diventare un punto di riferimento per progetti pubblici , accademici e aziendali . Sebbene questo approccio possa sembrare limitante per alcuni, Apertus mira a costruire fiducia e accessibilità nel settore dell’ IA .

Un futuro collaborativo per l’IA

Con Apertus, la Svizzera si afferma come un attore di rilievo nel panorama europeo dell’ intelligenza artificiale , puntando a fornire un’infrastruttura tecnologica aperta . Anche se il progetto non può competere con i giganti in termini di potenza di calcolo , la sua vera forza risiede nella volontà di creare un ambiente di sviluppo collaborativo e trasparente . Per chi fosse interessato, la pagina dedicata al progetto è disponibile su HuggingFace.