"Render del Samsung Galaxy S26 Ultra e Pro con dettagli sul design e specifiche tecniche."
scopri i render del samsung galaxy s26 ultra e pro: design innovativo e specifiche tecniche all'avanguardia nel 2025

Ecco i render del Samsung Galaxy S26 Ultra e Pro: dettagli sul design e le specifiche tecniche.

Il futuro degli smartphone: Galaxy S26 Ultra e Pro

Ieri, il riflettore era puntato sul Galaxy S26 Edge, il cui design ha suscitato l’interesse degli appassionati grazie all’ispirazione alla camera-bar dell’iPhone 17 Pro. Oggi, però, l’attenzione si sposta sul Galaxy S26 Ultra e il Galaxy S26 Pro, due modelli che promettono di rivoluzionare il panorama degli smartphone. Questi dispositivi, attesi per il lancio all’inizio del 2026, sono stati recentemente oggetto di un leak che ne anticipa il design, svelando dettagli intriganti.

Design innovativo e dettagli tecnici

Dai render rilasciati da SmartPrix emergono già alcune conferme sul design. Anche se è prematuro formulare giudizi definitivi, le informazioni sull’estetica di questi flagship di Samsung sembrano seguire un’unica direzione. I modelli Ultra e Pro presentano linee più morbide e angoli arrotondati, segnando un cambiamento significativo rispetto ai loro predecessori. In particolare, il Galaxy S26 Ultra adotterà una camera island a semaforo, simile a quella del Galaxy Z Fold 7, per ospitare i tre sensori fotografici posteriori.

Galaxy S26 Ultra: eleganza e prestazioni

Il Galaxy S26 Ultra si distingue per un design elegante e raffinato, con dimensioni di 163,4 x 77,9 x 7,8 mm e un display da 6,9 pollici protetto da una terza generazione di vetro anti-riflesso. I rumor suggeriscono che i bordi del dispositivo saranno leggermente più arrotondati rispetto al modello precedente, conferendo un aspetto più moderno. Sul fronte delle prestazioni, il Galaxy S26 Ultra promette una configurazione di memoria impressionante, con 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione.

Il comparto fotografico si preannuncia come un punto di forza. Si parla di un sensore principale da 200 MP, affiancato da un periscopio da 50 MP con un’apertura più ampia rispetto al S25 Ultra, un ultra-grandangolare da 50 MP e un teleobiettivo da 12 MP ottimizzato per scatti a breve distanza. La batteria, con una capacità di 5.000 mAh, beneficerà di un potenziamento nella ricarica cablata, che arriverà a 60W. Inoltre, il supporto per la ricarica wireless magnetica Qi2 sarà presente anche in questo modello.

Galaxy S26 Pro: potenza e sottigliezza

Passando al Galaxy S26 Pro, questo dispositivo si presenta come un vero gioiello tecnologico. Con uno spessore di soli 6,7 mm, il Pro si distingue per il suo design sottile e leggero. Il display da 6,27 pollici avrà cornici ancora più sottili rispetto al predecessore Galaxy S25, offrendo una frequenza di aggiornamento di 120Hz, per un’esperienza utente fluida e reattiva.

Anche sul piano tecnico, il Galaxy S26 Pro non deluderà le aspettative. Le voci indicano una memoria interna fino a 512 GB e un comparto fotografico composto da una fotocamera principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 10 MP. La batteria, attesa con una capacità di 4.300 mAh, supporterà la ricarica rapida cablata da 45W e la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati. Infine, il cuore pulsante del dispositivo sarà il SoC Exynos 2600 di Samsung o il prossimo Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, promettendo prestazioni elevate e una gestione efficiente delle risorse.