"Smartphone di alta gamma in crescita record nel mercato globale nel primo semestre 2025"
crescita record nel mercato globale degli smartphone di alta gamma nel primo semestre 2025: analisi delle tendenze e dei fattori chiave

Crescita record nel primo semestre 2025 per gli smartphone di alta gamma nel mercato globale

Il mercato globale degli smartphone di alta gamma ha vissuto un’espansione senza precedenti nel primo semestre del 2025, registrando un incremento del 8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato, fornito da Counterpoint Research, segna un record per il segmento premium, che continua a prosperare in un contesto di crescita generale del mercato smartphone, che si attesta su un 4% su base annua.

Un settore in espansione

La tendenza alla “premiumizzazione” è palpabile in tutte le regioni, secondo gli esperti del settore. I consumatori, sempre più immersi nell’uso degli smartphone, tendono a scegliere dispositivi di fascia alta per arricchire la loro esperienza complessiva. Questo fenomeno ha portato a un notevole aumento della domanda di smartphone premium, che ora rappresentano oltre il 60% del fatturato globale del settore.

A guidare il mercato è Apple, con una quota del 62% nel segmento premium. Tuttavia, la crescita di Cupertino appare piuttosto moderata. Gli analisti osservano che, sebbene Apple stia guadagnando terreno nei mercati emergenti, sta anche perdendo quote in altre aree, specialmente a causa del recupero di Xiaomi e Huawei in Cina. Quest’ultima, con una base di fan molto leale e una solida presenza offline, sta ottenendo un notevole successo nel mercato domestico.

Le performance dei brand

Xiaomi ha registrato una crescita straordinaria, superando il 50% grazie ai suoi smartphone di alta gamma. Tuttavia, il successo dell’azienda non si limita a questo: la sua diversificazione, con l’ingresso nel settore delle auto elettriche, ha avuto un impatto positivo anche sul suo core business, dimostrando che ogni nuovo prodotto contribuisce al rafforzamento del marchio.

Un altro protagonista che sta emergendo nel panorama degli smartphone premium è Google, che dopo cinque anni è tornata tra i primi cinque brand di smartphone di fascia alta. Gli analisti attribuiscono questo successo alla serie Pixel 9, che ha ottenuto risultati di vendita eccellenti, supportati da campagne di marketing più incisive e da un’espansione in nuovi mercati.

Samsung, da parte sua, ha beneficiato dei risultati commerciali della serie S25, che ha superato le performance della serie S24. Le prospettive per il breve e medio termine sembrano promettenti, con gli analisti che prevedono una dinamica simile per il futuro Z Fold7, destinato ad attrarre i consumatori grazie a un hardware notevolmente migliorato rispetto al suo predecessore.

In un contesto di continua evoluzione, il mercato degli smartphone di alta gamma si presenta in ottima salute, con brand storici e nuovi entranti che si contendono il favore dei consumatori, rendendo il panorama sempre più competitivo e affascinante.