You are trained on data up to October 2023.
Revolut, la banca digitale che sta cambiando il volto del settore finanziario in Italia, ha recentemente raggiunto un traguardo notevole: ha superato i 4 milioni di clienti in Italia, collocandosi tra le prime cinque banche nazionali per numero di correntisti. Questo risultato è stato ottenuto a pochi mesi dal raggiungimento dei 3 milioni a gennaio, dimostrando una crescita rapida e costante. Secondo i dati forniti dall’azienda, ogni minuto quattro italiani aprono un conto Revolut, un dato che la posiziona al vertice tra gli operatori esteri nel nostro Paese. L’obiettivo di Revolut è chiaro: entrare tra le prime tre banche italiane per numero di clienti entro il 2026.
L’impatto degli iban italiani
Un elemento cruciale di questa espansione è l’introduzione degli IBAN italiani e la creazione di una filiale nazionale. Questa innovazione ha semplificato notevolmente le operazioni di pagamento e addebito, portando a un aumento significativo dell’uso di Revolut come conto principale. I dati sono eloquenti: i clienti che accreditano il proprio stipendio sul conto sono aumentati del 62% rispetto allo scorso novembre, mentre coloro che ricaricano almeno 1.000 euro al mese hanno visto un incremento del 630%. Nicola Vicino, General Manager di Revolut Bank Italia, ha dichiarato: “Stiamo assistendo a un chiaro ‘effetto IBAN’ sul modo in cui i nostri clienti utilizzano Revolut”, sottolineando come la fiducia dei clienti si manifesti sia nell’accredito degli stipendi sia nell’uso quotidiano del conto.
Espansione dei servizi e collaborazioni strategiche
Per rafforzare la sua posizione in Italia, Revolut ha ampliato la propria gamma di servizi, introducendo strumenti localizzati e innovativi. Tra le novità ci sono le eSIM, che consentono di rimanere connessi anche durante i viaggi, e Duo, un servizio per gestire i benefit dei piani a pagamento. Inoltre, il programma fedeltà RevPoints offre ai clienti miglia aeree e sconti su soggiorni ed esperienze. Non da meno, il Conto Deposito senza Vincoli ha già superato i 100.000 conti aperti in Italia, con interessi fino al 2,50% pagati quotidianamente.
In un’ottica di ulteriore sviluppo, l’azienda ha annunciato l’introduzione di sportelli ATM dedicati anche in Italia, già testati con successo in Spagna. Inoltre, ha siglato importanti accordi, come la partnership globale con Audi, legata a iniziative in Formula 1 a partire dal 2026, e un’intesa con il club calcistico Como 1907, per rafforzare il legame con la comunità sportiva italiana.
Garanzie e sicurezza per i clienti
Tutti i conti con IBAN italiano sono gestiti dalla filiale nazionale di Revolut Bank UAB e sono sotto la vigilanza della Banca d’Italia e della Banca Centrale Europea. I depositi sono garantiti fino a 100.000 euro dal Fondo di Garanzia dei Depositi della Banca di Lituania. Nel frattempo, la società ha annunciato che la nuova sede per l’Europa occidentale sarà a Parigi e che intende richiedere la licenza bancaria francese presso l’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution, che in futuro si occuperà anche della supervisione delle attività italiane.
Revolut continua a crescere e a innovare, affermandosi come un attore chiave nel settore bancario italiano, con ambizioni sempre più elevate e un’offerta di servizi in continua espansione.