Gabriel Garko, l’attore torinese noto per i suoi ruoli intensi e spesso da “cattivo”, ha recentemente condiviso le sue emozioni in un’intervista con Francesca Fialdini. Durante la conversazione, andata in onda nel 2025, Garko ha rivelato il suo percorso professionale, ricco di sacrifici e sfide legate alla sua immagine pubblica.
Nel dialogo, l’attore ha ricordato la sua esperienza a Ballando con le Stelle, dove ha trovato un prezioso supporto nella sua partner di ballo, Giada Lini. “Sono riuscito ad andare avanti grazie a lei, dopo gli infortuni. Quell’esperienza ha fatto emergere lati del mio carattere che nessuno conosceva. Il ballo è terapeutico, ti aiuta a conoscere il tuo corpo”, ha affermato Garko, evidenziando l’importanza delle relazioni autentiche nella sua vita.
Rivolgendosi direttamente a Francesca, futura concorrente del programma, Garko ha espresso il suo entusiasmo: “Francesca, adesso tocca a te… divertiti!”. Questo invito riflette non solo il suo desiderio di vivere ogni esperienza al massimo, ma anche la consapevolezza delle difficoltà che il mondo dello spettacolo può comportare.
La conversazione si è poi spostata sulle rinunce personali che ha dovuto affrontare per la sua carriera. “Sapevo che la carriera mi sarebbe costata molte rinunce. Ho sacrificato la vita sentimentale per essa. L’ho fatto e lo rifarei, ma era come vivere in una prigione. Per anni ho visto la mia carriera solo come un lavoro, senza rendermi conto della fama: ero ingabbiato in un ruolo”. Queste parole rivelano un aspetto meno noto della vita di un artista, spesso giudicato solo per i personaggi che interpreta.
L’immagine pubblica e il rapporto con il pubblico
Garko ha anche discusso della sua immagine mediatica, spesso associata a ruoli di “cattivo”. “Ho interpretato quasi sempre personaggi negativi, e li ho amati proprio perché lontani da me. Nella vita, invece, sono fondamentalmente una persona buona, che dà a tutti una possibilità”, ha spiegato. Questa dicotomia tra il personaggio e la persona reale ha rappresentato una sfida continua, specialmente nel rapporto con i fan. “Le delusioni non sono mancate: ho capito che spesso la gente non mi guarda come persona, ma come personaggio, da cui c’è sempre qualcosa da pretendere”, ha aggiunto.
La carriera di Garko è iniziata negli anni ’90, con fotoromanzi e prime apparizioni in televisione, per poi evolversi in ruoli di grande successo, come quello in L’onore e il rispetto, che gli ha conferito una notorietà diffusa. Con un’altezza di quasi due metri e una presenza scenica imponente, Garko ha sempre saputo sfruttare la propria immagine, senza mai perdere di vista la propria sensibilità e autenticità.
Nel salotto di Da Noi… A Ruota Libera, Francesca Fialdini ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel condurre interviste profonde e coinvolgenti. Laureata in Scienze della Comunicazione, Fialdini è una delle figure più amate della televisione italiana, con un percorso che spazia dalla conduzione di programmi culturali a format più popolari e familiari. Nel 2025, continua a distinguersi affrontando temi sociali importanti, come i disturbi alimentari con il programma Fame d’amore, e conducendo eventi culturali di rilievo come il Premio Campiello e i Nastri d’argento. Il suo stile empatico ha reso il suo programma domenicale un appuntamento irrinunciabile per milioni di telespettatori.