Tre giovani, tra cui una sedicenne, arrestati a Ortelle per truffa a un anziano di 3.000 euro

"Tre giovani arrestati a Ortelle per truffa a un anziano di 3.000 euro, tra cui una sedicenne."
Tre giovani arrestati a Ortelle nel 2025 per aver truffato un anziano di 3.000 euro

Un’operazione condotta dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di tre giovani a Ortelle, in Puglia, accusati di aver truffato un anziano. I fatti si sono verificati nella mattinata di ieri a Vignacastrisi, una frazione di Ortelle, dove gli agenti hanno notato un’auto sospetta che ha catturato la loro attenzione.

Inseguimento e fermata

Una pattuglia della Polizia ha notato un’Alfa Romeo Junior con a bordo tre individui dal comportamento inquietante. In particolare, una giovane è stata vista uscire in fretta da un’abitazione per poi salire a bordo del veicolo, che è ripartito a gran velocità. Gli agenti non hanno esitato e hanno avviato un inseguimento, riuscendo a fermare l’auto dopo un breve ma intenso percorso.

Identificazione e perquisizione

Dopo aver bloccato il veicolo, gli agenti hanno identificato i passeggeri: un ventunenne e un ventiduenne provenienti da Napoli, insieme a una sedicenne di origine rumena. La perquisizione dell’auto ha portato a un sorprendente ritrovamento: 3.000 euro in contante, che hanno immediatamente sollevato i sospetti degli agenti.

La truffa ai danni dell’anziano

Le indagini hanno rapidamente chiarito la situazione. I tre giovani erano stati coinvolti in una truffa aggravata, utilizzando la nota tecnica del finto incidente. La vittima, un signore nato nel 1936, ha riferito di aver ricevuto una telefonata da un presunto carabiniere, il quale lo informava di un incidente che aveva coinvolto il figlio, richiedendo la somma di 3.000 euro per coprire i danni.

Arresto e conseguenze

Alla luce delle evidenze emerse, i tre sono stati arrestati con l’accusa di truffa aggravata e condotti in carcere. Il denaro sottratto è stato restituito alla vittima, che ha potuto riavere quanto gli era stato rubato. Inoltre, ai due maggiorenni è stata notificata una misura di prevenzione: il Foglio di Via Obbligatorio, che impedisce loro di tornare nel comune di Lecce per un periodo di 3 anni.

Fonte foto: IPA

Related Post