La storia di Su Min: una donna cinese sfida il patriarcato e trova la libertà in viaggio

"Su Min, donna cinese, sfida il patriarcato e scopre la libertà attraverso il viaggio."
su min, una donna cinese, sfida il patriarcato e scopre la libertà attraverso il viaggio nel 2025

Al Far East Festival di Udine, un’importante manifestazione dedicata al cinema orientale, ha fatto il suo debutto un film che ha colpito nel segno: *Like a Rolling Stone*. Diretto da Yin Lichuan , il film narra la storia di Su Min , una donna cinese che, all’età di cinquant’anni, decide di lasciare tutto alle spalle per intraprendere un viaggio di autoscoperta e riconnessione con la sua terra.

Su min: La zia giramondo

Riconosciuta come “la zia giramondo”, Su Min è diventata un simbolo di libertà e determinazione . Nata nel 1964 in Tibet e cresciuta nella provincia dello Henan , la sua esistenza è stata caratterizzata da scelte difficili. A diciotto anni, ha accettato un matrimonio combinato, sperando che questo potesse liberarla da un padre oppressivo che le aveva negato l’accesso all’università e l’aveva costretta a lavorare nei campi. Tuttavia, la realtà si è rivelata ben diversa dalle sue aspettative.

Il film, che ha ottenuto un grande successo tra il pubblico cinese, offre uno spaccato della vita di Su Min , interpretata da Yong Mei nel ruolo di Li Hong . La sua storia è quella di una donna costretta a fronteggiare un destino di sacrifici e sofferenze : un fratello che la sfruttava senza compenso, un marito che la considerava una serva e una figlia che le ha affidato i gemelli mentre lei cercava di costruire una carriera. La vita di Li Hong è stata un susseguirsi di silenzi e accettazioni, fino a quando, quattro anni fa, ha deciso di spezzare le catene.

Il viaggio di libertà

La vera svolta nella vita di Su Min è avvenuta quando ha scelto di abbandonare tutto: lavoro, famiglia e convenzioni sociali. Ha preso la sua auto e ha iniziato a viaggiare per la Cina , percorrendo quasi trecentomila chilometri. “Volevo vedere ciò che non avevo mai visto”, ha dichiarato, e così ha fatto. Il suo viaggio è stato non solo fisico, ma anche un percorso di scoperta interiore .

Oggi, Su Min è diventata una figura di riferimento, riconosciuta dalla BBC come una delle 100 personalità più influenti del 2024. Il suo blog, dove condivide le sue avventure e riflessioni, ha attirato un pubblico sempre più vasto. La sua storia ha ispirato molte donne in Cina , dimostrando che è possibile sfidare il patriarcato e trovare la propria strada.

Il film *Like a Rolling Stone* non è solo una biografia, ma un vero e proprio inno alla libertà e all’ autodeterminazione . Su Min , con la sua esperienza, invita tutti a riflettere su cosa significhi veramente vivere e a non temere di inseguire i propri sogni, anche quando il cammino si fa difficile. La sua vita è diventata un simbolo di speranza e cambiamento , un messaggio potente che risuona in un’epoca in cui le donne stanno lottando per i loro diritti in tutto il mondo.

Related Post