Denunciato un 44enne per uso fraudolento di bancomat rubato all’ospedale di Perugia

"Denuncia per uso fraudolento di bancomat rubato all'ospedale di Perugia, coinvolto un 44enne."
"Un 44enne denunciato per uso fraudolento di un bancomat rubato all'ospedale di Perugia nel 2025."

Un uomo di 44 anni, residente a Perugia, è stato denunciato per l’uso fraudolento di un bancomat rubato, in seguito a un’operazione della Polizia di Stato che ha rivelato un caso di indebito utilizzo di strumenti di pagamento.

Il furto e la segnalazione

La situazione è emersa quando un cittadino ha presentato denuncia per il furto del proprio zaino presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. All’interno dello zaino, oltre a effetti personali, era presente anche una carta bancomat. Secondo quanto riportato dalla Polizia di Stato, la vittima ha prontamente segnalato l’accaduto, attivando così le forze dell’ordine.

Successivamente, il bancomat rubato è stato utilizzato in un esercizio commerciale nel quartiere di Fontivegge, dove il ladro ha effettuato un pagamento illecito. Questo comportamento ha attirato l’attenzione della Polizia, che ha avviato un’indagine per identificare il responsabile.

Indagini e identificazione

Attraverso l’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza dell’esercizio commerciale, gli agenti della Squadra Volante sono riusciti a identificare il 44enne. Le immagini hanno fornito dettagli cruciali, consentendo di localizzare il sospetto nei pressi della stazione ferroviaria di Fontivegge.

Dopo l’identificazione, l’uomo è stato fermato e denunciato per i reati di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento. La rapidità dell’intervento della Polizia ha dimostrato l’efficacia delle operazioni di sicurezza e prevenzione attuate nella città.

Intervento della polizia

Il tempestivo intervento degli agenti ha permesso di chiudere il cerchio attorno al sospetto, che ora dovrà rispondere delle proprie azioni di fronte alla legge. Questo episodio evidenzia non solo la vulnerabilità dei beni personali, ma anche l’importanza di segnalare tempestivamente furti e atti illeciti, affinché le forze dell’ordine possano intervenire in modo efficace.

La Polizia di Stato continua a monitorare la situazione e a garantire la sicurezza dei cittadini, sottolineando l’importanza della collaborazione tra la comunità e le forze dell’ordine. La denuncia di furti e comportamenti sospetti è fondamentale per prevenire ulteriori episodi di questo tipo e per mantenere un ambiente sicuro per tutti.

Related Post