Il Comune di Milano ha ufficialmente avviato una nuova fase per la Zona a Traffico Limitato (ZTL) del Quadrilatero della Moda, introducendo le multe elettroniche a partire da lunedì 15 settembre 2025. Dopo un periodo di prova in cui le telecamere non sanzionavano automaticamente i trasgressori, gli “occhi elettronici” inizieranno ora a registrare le infrazioni, contribuendo così a una maggiore sicurezza e ordine nel traffico urbano.
Questa decisione di attivare le sanzioni automatiche è scaturita da un’analisi approfondita dei flussi di traffico e delle problematiche riscontrate nei primi mesi di applicazione della ZTL. L’amministrazione comunale ha ritenuto fondamentale valutare l’impatto della misura prima di procedere con un’applicazione più rigorosa e consapevole delle regole. È importante notare che, anche durante la fase sperimentale, la Polizia Locale ha sempre avuto la possibilità di multare manualmente i trasgressori.
Come funziona la ZTL? Orari e deroghe
La ZTL Quadrilatero della Moda è attiva 24 ore su 24 e comprende un’area ben definita, delimitata dalle vie Manzoni, Senato, San Damiano, Corso Monforte e dall’area pedonale di Corso Vittorio Emanuele. I residenti e i proprietari di box possono accedere previa registrazione della targa sul sito del Comune. È fondamentale sottolineare che ogni residente può registrare solo un veicolo al giorno per gli accompagnatori.
L’accesso è inoltre consentito ai veicoli utilizzati per eventi, servizi di lavanderia, artigiani e imprese con contratti di lavoro continuativi. Anche i mezzi di pronto intervento e quelli in custodia per servizi di car valet devono richiedere un’autorizzazione entro le 24 ore successive all’accesso.
Per quanto riguarda il trasporto di merci, i veicoli possono accedere alla ZTL tutti i giorni dalle 9 alle 11 e dalle 20 all’1, limitatamente al tempo necessario per carico e scarico. Le consegne di prodotti freschi, come latte e brioches, sono consentite anche dalle 4.30 alle 7.30. Le aziende di corriere espresso internazionale possono richiedere deroghe per accedere anche dalle 16 alle 18.
Multe
Fino all’11 maggio 2026, le moto e i ciclomotori possono accedere alla ZTL in qualsiasi orario, senza restrizioni. Tuttavia, per coloro che non rispettano le regole, la multa è fissata a circa 95 euro. Con l’introduzione delle sanzioni elettroniche, il Comune di Milano si propone di garantire un maggiore rispetto delle norme e di migliorare la qualità della vita nel cuore della città, rendendo il Quadrilatero della Moda un luogo più vivibile e accessibile per tutti.