"Auto diesel Euro 5 ammesse senza restrizioni nella ZTL Fascia Verde di Roma dal 1 novembre."
A Roma, dal 1 novembre 2025, le auto diesel Euro 5 possono circolare liberamente nella ZTL Fascia Verde senza restrizioni

A Roma, dal primo novembre nessuna restrizione per le auto diesel Euro 5 nella ZTL Fascia Verde

Il Comune di Roma ha comunicato una notizia che porterà sollievo a numerosi automobilisti della capitale. A partire dal primo novembre 2025, non ci saranno più restrizioni per le auto diesel Euro 5 all’interno della ZTL Fascia Verde. Questa decisione è stata confermata dall’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, il quale ha voluto fare chiarezza dopo le recenti polemiche e le incertezze che hanno caratterizzato i mesi passati.

Chiarimenti necessari

Le limitazioni alla circolazione nella ZTL Fascia Verde hanno generato un acceso dibattito, soprattutto in seguito all’approvazione del nuovo Piano di risanamento della qualità dell’aria da parte della Regione Lazio. Inizialmente, si era ipotizzato un divieto per le auto diesel Euro 5, ma Patanè ha rassicurato i cittadini: “Dal 1° novembre 2025 non ci sarà alcuna limitazione per i veicoli diesel Euro 5 e benzina Euro 4”. Questo chiarimento è cruciale per evitare malintesi e preoccupazioni tra residenti e pendolari.

Il Piano di risanamento, approvato a fine luglio, aveva suscitato timori riguardo alla necessità di misure compensative per migliorare la qualità dell’aria. Tuttavia, il Comune ha confermato che non ci saranno problemi per i possessori di queste vetture nel prossimo autunno.

Il progetto Move-In

In aggiunta alla questione delle limitazioni, Patanè ha discusso anche del Move-In, un sistema progettato per monitorare e modulare la circolazione dei veicoli. Contrariamente a quanto si era detto in precedenza, il Comune di Roma non ha sostenuto alcun costo per questo progetto, che è completamente gratuito grazie a una convenzione con la Regione Lombardia. “Non esiste alcun divieto al Move-In, ma solo un periodo di stop temporaneo richiesto dalla Regione Lazio“, ha chiarito l’assessore.

Questo sistema non comporta costi per i cittadini, ma stabilisce un limite massimo di percorrenza nella Fascia Verde, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell’aria. Patanè ha sottolineato che la priorità dell’amministrazione rimane quella di adottare misure efficaci e sostenibili, tutelando al contempo le esigenze di chi vive e lavora a Roma.

Con queste novità, i possessori di auto diesel Euro 5 possono finalmente tirare un sospiro di sollievo, mentre il Comune continua a lavorare per un futuro più sostenibile e vivibile per tutti i romani.