È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di Claudia Adamo, una figura di spicco nel mondo della Rai, avvenuta il 27 luglio 2025. Claudia, che aveva solo 51 anni, ricopriva il ruolo di responsabile di Rai Meteo all’interno della direzione Rai Pubblica Utilità. Nata a Roma in una famiglia di esperti di meteorologia, era figlia di Luciano, un noto ufficiale dell’Aeronautica e meteorologo, celebre per il suo lavoro su Rai2 negli anni ’90.
Reazioni alla scomparsa
La notizia della sua prematura dipartita ha colpito profondamente colleghi e pubblico, entrambi legati a lei da affetto e stima. Tra i messaggi di cordoglio, quello di Alberto Matano, conduttore di “La Vita in Diretta”, ha colpito particolarmente. In un toccante post su Instagram, Matano ha descritto Claudia come una “ragazza speciale”, sottolineando i momenti di gioia e professionalità che hanno condiviso. “Ciao Claudia, compagna di tante dirette e tante risate”, ha scritto, esprimendo un sincero dolore per la perdita di una collega che ha lasciato un segno profondo nel cuore di molti.
Il ricordo di Claudia
Claudia Adamo non era solo una professionista di grande competenza in meteorologia, ma anche una persona dal calore umano straordinario e dal sorriso contagioso, capace di illuminare anche i momenti più bui. “Con il tuo sorriso e i tuoi occhi pieni di luce, illuminavi il meteo anche quando il cielo era grigio”, ha aggiunto Matano, estendendo le sue condoglianze alla famiglia. La sua scomparsa rappresenta una perdita incommensurabile non solo per la Rai, ma per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.
Formazione e carriera
Claudia è cresciuta a Roma, dove ha conseguito la laurea in Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Tor Vergata. In seguito, ha ottenuto un dottorato di ricerca all’Università di Ferrara. Durante la sua carriera, ha collaborato con prestigiosi enti di ricerca, tra cui l’Istituto di Scienza dell’Atmosfera e del Clima del CNR e la NASA. Il suo impegno con Legambiente l’ha portata a trattare questioni cruciali riguardanti l’impatto dei cambiamenti climatici sul territorio italiano, dimostrando un forte senso di responsabilità verso l’ambiente.
Innovazione in rai
In Rai, Claudia Adamo si è distinta per la sua creatività e il suo spirito innovativo. Tra i suoi progetti più significativi si annovera il Green Meteo, un’iniziativa lanciata per Rai Gulp con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi ambientali e meteorologici. La sua passione per la meteorologia e il suo costante impegno l’hanno resa un punto di riferimento nel settore, e il suo lascito continuerà a vivere attraverso il lavoro di chi l’ha seguita e ispirata.