Il panorama cinematografico si arricchisce di un nuovo e affascinante progetto: Gli ansiosi, un film che porterà sul grande schermo l’acclamato romanzo di Fredrik Backman. A interpretare la protagonista, l’attrice Angelina Jolie, pronta a dare vita a un personaggio intrigante e sfaccettato. La produzione sarà curata da Black Bear e Hope Studios, mentre i diritti di distribuzione verranno messi in vendita al mercato di Cannes, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema.
La trama del film
Sotto la regia di Marc Forster, noto per titoli come Non così vicino, il film si ambienta nella frenesia del giorno antecedente la vigilia di Natale. La trama segue Zara, un’esperta di investimenti interpretata da Jolie, che si trova coinvolta in una situazione inaspettata con un gruppo di sconosciuti. Quando un rapinatore di banche, incerto sul suo piano, prende in ostaggio il gruppo, scoppia il caos e i segreti di ciascun personaggio iniziano a venire alla luce, rivelando connessioni sorprendenti.
La sinossi del film suggerisce che, sebbene il crimine non si realizzi mai, la tensione e l’ansia dei protagonisti saranno palpabili. Otto sconosciuti, tutti alle prese con le proprie ansie, scopriranno di avere più in comune di quanto avrebbero mai potuto immaginare. Gli ansiosi si propone di esplorare temi profondi come l’amicizia, il perdono e la speranza, elementi capaci di sostenerci anche nei momenti più bui.
Un cast di talento e una sceneggiatura avvincente
La sceneggiatura di Gli ansiosi è firmata da David Magee, celebre per il suo lavoro in Vita di Pi e Neverland – Un sogno per la vita. Magee ha dimostrato una notevole abilità nell’adattare storie complesse e toccanti, promettendo un racconto che sarà sia emozionante che divertente. Forster ha evidenziato che la pellicola sarà “carica di umorismo, cuore, caos e speranza inaspettata”, elementi che sicuramente cattureranno l’attenzione del pubblico.
Angelina Jolie, recentemente protagonista del film biografico Maria sulla vita di Maria Callas, continua a dimostrare la sua versatilità come attrice e regista. La sua presenza in questo progetto non solo arricchisce il cast, ma conferisce anche una forte carica emotiva al film.
Wikström Nicastro, uno dei produttori, ha espresso grande entusiasmo per l’adattamento, sottolineando come i romanzi di Backman riescano a toccare le corde dell’umanità condivisa, emozionando il pubblico in modi unici. Con una trama che si preannuncia tanto coinvolgente quanto riflessiva, Gli ansiosi si posiziona come uno dei titoli più attesi del prossimo anno.