TREVISO – I portici di Treviso si tingono di un’atmosfera magica al calar della sera, con le luci che si accendono e creano un contesto romantico, perfetto per il nuovo film di Antonio Padovan, intitolato “Come Fratelli“. Questo lungometraggio, in arrivo nelle sale il 26 giugno, è stato girato tra novembre e dicembre, trasformando la città in un vero e proprio set cinematografico all’aperto.
La pellicola, prodotta da Pepito e Rai Cinema, vanta un cast di volti noti del panorama televisivo italiano, tra cui Pierpaolo Spollon e Francesco Centorame, accompagnati da Alessio Praticò, Ludovica Martino e Paola Buratto. Non mancano le apparizioni speciali di Roberto Citran e Giuseppe Battiston, celebre per il suo iconico ruolo dell’ispettore Stucky.
Il trailer, già disponibile, regala uno sguardo affascinante su alcuni dei luoghi più suggestivi di Treviso, come la Gypsotheca di Possagno, dove i gessi del Canova emergono nella penombra, e le vivaci vie del centro, che si animano di colori caldi durante l’autunno. La Restera, con il suo fascino unico, è solo uno dei tanti angoli magici che fanno da cornice a questa commedia.
Un’anteprima al Taormina Film Fest
In un’intervista, Antonio Padovan ha condiviso la sua gioia per la presentazione del film al Taormina Film Fest, dove “Come Fratelli” sarà proiettato tra i film fuori concorso. “Sono davvero molto contento di presentare il film a Taormina. Trovo poco sensata la competizione tra film, quindi sono doppiamente felice che sia fuori concorso”, ha affermato il regista. Ha inoltre colto l’occasione per ringraziare Pepito, Rai Cinema e 01Distribution per il loro supporto, così come Tiziana Rocca, direttrice del festival, per l’invito.
Il Taormina Film Fest rappresenta una vetrina di grande importanza per il cinema italiano e internazionale, e la presenza di “Come Fratelli” promette di catturare l’attenzione del pubblico e della critica. Con un mix di emozioni e risate, il film si preannuncia come un’opera capace di toccare il cuore degli spettatori, portando sul grande schermo storie di amicizia e legami familiari.
Un viaggio tra le bellezze di Treviso
La scelta di Treviso come location non è affatto casuale. La città, con i suoi portici storici e le strade pittoresche, offre un’atmosfera unica che si integra perfettamente con la narrazione del film. Luoghi iconici, come il vicolo dietro il Duomo e la ciclabile lungo il fiume, sono stati abilmente immortalati, regalando agli spettatori un assaggio delle bellezze locali.
La pellicola non solo intrattiene, ma celebra anche la cultura e le tradizioni di Treviso, rendendo omaggio a una città che ha molto da offrire. Con il suo mix di elementi visivi e narrativi, “Come Fratelli” si propone di essere un viaggio emozionante, capace di coinvolgere il pubblico in una storia che parla di relazioni e di come queste possano influenzare le nostre vite.
In attesa dell’uscita, il trailer continua a generare entusiasmo, promettendo di portare un po’ di magia trevigiana nelle sale cinematografiche italiane. Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza cinematografica indimenticabile.